Comacchio
5 Dicembre 2023
Nella giornata di domenica 3 dicembre l’amministrazione comunale ha dato simbolicamente avvio al ricco programma delle iniziative in laguna per le prossime festività natalizie

La magia del Natale di Luna avvolge Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Comacchio. La magia del Natale di Luna avvolge Comacchio e nella giornata di domenica 3 dicembre l’amministrazione comunale ha dato simbolicamente avvio al ricco programma delle iniziative in laguna per le prossime festività natalizie con l’accensione del monumentale Trepponti e del presepe Trepponti.

Un semplice e partecipato momento per stare insieme e ricordare il lavoro di tutti coloro che hanno reso Comacchio ancora più speciale, addobbandola a festa nel pieno spirito natalizio e arricchendola di eventi, iniziative e intrattenimenti per tutti i gusti e tutte le età.

Presenti al momento celebrativo i titolari dallo Studio I-dea di Imola – accompagnati dai propri collaboratori – che hanno redatto il progetto di illuminotecnica per il Comune di Comacchio.

Tra le novità di quest’anno, c’è stata, infatti, la volontà dell’amministrazione di studiare e proporre a turisti e visitatori un’immagine armonica del Natale di Comacchio, dove luci, colori, allestimenti e ambientazioni contribuiscono in maniera corale alla creazione dello scenario natalizio. Dalle luminarie ai presepi, dai mercatini agli elementi della tradizione comacchiese, per la prima volta tutti gli elementi sono coordinati tra loro e vanno a creare un vero e proprio percorso luminoso all’interno del centro storico di Comacchio. Tutto in collaborazione con Fo&Ma di Armando Folli e La Luminaria di Moreno Pasti.

La temperatura di colore scelta per tutti gli elementi è un bianco caldo, ideale per creare un’atmosfera raccolta e delicata. Particolare attenzione è stata rivolta all’illuminazione dei caratteristici Presepi sull’acqua, posizionati sotto i Ponti.

“Per le natività abbiamo scelto un’illuminazione artistica, proprio come si fa con le opere d’arte. 60 piccoli proiettori sono stati posizionati ad hoc sui singoli elementi per creare effetti scultorei e valorizzare ogni presepe nella sua unicità. Questo significa che per ognuno di essi è stata creata un’illuminazione su misura”, precisa l’architetto Lorenza Golinelli, presidente dello Studio I-dea.

Completano il progetto nuove visioni illuminotecniche che aggiungono ancora più magia al Natale di Comacchio: dalle scenografie luminose create per il ponte Trepponti alle video proiezioni dedicate alla luna che dalle prossime settimane arriveranno sui principali monumenti della città.

“Natale di Luna di Comacchio: la Festa di tutti per tutti, durante la quale, ancora una volta, Comacchio incanta per gli elementi che la contraddistinguono, per la sua capacità di essere protagonista e non semplice scenario di celebrazioni e per l’ospitalità ed accoglienza che la rendono meta di gite e soggiorni indimenticabili”, dichiara Emanuele Mari, assessore al turismo ed alla cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com