Imoletta Shuttle, un pulmino al servizio dei ragazzi fragili
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
È stato presentato in piazza del Municipio "Imoletta Shuttle", il nuovo pulmino della Fondazione Imoletta al servizio dei ragazzi fragili che frequentano la sede
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
C’è un problema di carenza d’organico nei vigili del fuoco di Ferrara e a sottolinearlo, durante le celebrazioni per la patrona Santa Barbara, è stato il comandante provinciale Antonio Del Gallo.
L’ingegnere infatti, esaltando “lo spirito di sacrificio, la passione e il senso del dovere” dei suoi uomini – sia “nelle piccole che nelle grandi esigenze, fornendo un’adeguata risposta operativa” – ha evidenziato la problematica, supportato anche dai dati stilati nell’ultimo anno relativamente alla consistenza delle risorse umane.
Nello specifico, dal 1° dicembre 2022 al 30 novembre 2023, per quanto riguarda il personale permanente dei vigili del fuoco, tra capi squadra, capi reparto e funzionari tecnici, il comando provinciale può contare su 215 unità, con una carenza d’organico stimata al 13%.
Una percentuale, quest’ultima, che – statistiche alla mano – si abbassa al 7% quando si parla invece del personale amministrativo, che a Ferrara è composto da 14 persone.
Sono infine, secondo il report annuale, 120 le unità che compongono il personale volontario.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com