Cronaca
5 Dicembre 2023
Il cadavere di Claudio Borghi rinvenuto in via Messidoro, nelle vicinanze di Chiesuol del Fosso. Si era allontanato da casa lo scorso 20 novembre

Trovato senza vita il corpo del 74enne scomparso da casa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

È stato ritrovato purtroppo senza vita Claudio Borghi, il 74enne che si era allontanato da casa in sella alla sua bicicletta lo scorso 20 novembre senza più dare notizie di sé, a tal punto che i familiari ne avevano denunciato la scomparsa non vedendolo rincasare all’ora di pranzo.

Il corpo è stato rinvenuto, a seguito di una segnalazione, nella serata di domenica 3 dicembre, in via Messidoro, una strada che si incrocia con via Bologna, nelle vicinanze di Chiesuol del Fosso, a quattro chilometri di distanza da via Poletti, dove la vittima abitava.

Nelle scorse settimane, coordinati dalla prefettura e dalla procura, i vigili del fuoco – insieme ai carabinieri – si erano messi sulle sue tracce utilizzando un elicottero, droni, unità cinofile e un’imbarcazione che aveva perlustrato il Po di Volano, sospendendo però le ricerche lo scorso 30 novembre.

Poi, a distanza di quasi quattordici giorni, la triste scoperta.

Sul cadavere di Borghi, la Procura dovrebbe disporre prossimamente l’autopsia per determinare con chiarezza le cause della morte, anche se è ipotizzabile che a stroncare la vita del 74enne possa essere stato un malore risultatogli fatale.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com