Lettere al Direttore
4 Dicembre 2023

Otto giorni di perdita d’acqua

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Assessore e assessora: chi ha ragione?

In un recente intervento Marzia Marchi ha stigmatizzato  l'uso del termine "assessore" in luogo di "assessora". Tale uso costituirebbe addirittura un grave errore, compiuto "in spregio della grammatica". A parte le considerazioni di natura politica, rilevo che...

Riflessione su Portomaggiore

Uno pseudo imam, una giornalista purtroppo vera, Eugenia Fiore, una trasmissione “Quarta Repubblica” di Rete 4, tanta ingenuità in chi si lascia intervistare per strada ed accetta che affermazioni senza alcuna riflessione, vadano in onda, ed il gioco è fatto. La...

Passaggio ‘impedonabile’

Probabilmente è già arrivata a questa spettabile redazione, ma in ogni caso penso sia bene segnalarvi questo cartello affisso in viale Alfonso I d'Este che riporta una "impedonabile" stortura grammaticale. Marco...

Abusi di parole

Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...

Domenica scorsa 26 novembre in via Armari angolo via Cosmè Tura si è verificata una perdita d’acqua immediatamente segnalata a Hera.

Il giorno dopo è stato fatto un sopralluogo ed è stato segnalato il punto dove fare la riparazione e poi nulla è successo.

Giovedì è stata fatta un’ulteriore segnalazione per accelerare la riparazione ed il giorno dopo sono stati fatti ulteriori controlli ma nessun intervento.

E l’acqua continua ad uscire.

Dopodiché sono stati messi dei cartelli per segnalare che i lavori inizieranno lunedì 4 dicembre esattamente 8 giorni dopo la prima segnalazione.

A parte il fatto che una settimana per riparare una perdita di acqua è veramente un tempo eccessivo

mi fa star male pensare a quanta acqua potabile viene sprecata.

Se poi si pensa alle continue siccità estive e le conseguenti emergenze idriche allora il miglioramento dei tempi di riparazione delle perdite e la lotta allo spreco idrico deve essere una priorità in questo caso di Hera.

Roberto Serri

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com