Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Prima o poi doveva succedere: e contro la Sansebasket arriva la prima sconfitta stagionale davanti al pubblico amico per il Ferrara Basket, che dopo la bella vittoria di Milano aveva tutte le intenzioni di chiudere nel migliore dei modi il girone d’andata. Ma contro uno strepitoso Vecchiola, Bona e Galli c’è stato poco da fare, e i cremonesi tornano a casa con 2 punti più che meritati, sfruttando molte ingenuità estensi sulla metà campo difensiva.
Fin dalle battute di avvio di un match ad alta intensità Ferrara si dimostra in grande affanno in difesa, fatica a segnare ma Sansebasket non punisce: si corre tanto e si segna poco, è 9 a 9 a metà di un parziale costellato da molti errori. Il sorpasso biancazzurro è nelle mani di Porfilio, che è un enigma per la difesa cremonese, e Drigo, che sigla il 13 a 9, e l’ulteriore allungo sul 20 a 14 porta invece la firma di Ballabio. La difesa continua a essere il problema principale dei ferraresi, in ritardo sulle rotazioni: Vacchelli pareggia dall’arco, e Sansebasket chiude avanti 20 a 22 il primo periodo. Yarbanga pareggia subito i conti al rientro, e Romondia infila la tripla del controsorpasso: è 25 a 24. È sempre il giovane biancazzurro però a perdere un brutto pallone e a commettere fallo antisportivo sullo scatenato Vecchiola: Cremona torna avanti. Nell’attacco di casa qualcosa si inceppa, le soluzioni individuali non pagano e gli ospiti vanno in fuga: i ferraresi segnano praticamente solo dalla lunetta e restano a galla, Sansebasket invece è continua in attacco e va al riposo lungo in controllo sul 38 a 44.
Il più 8 di Bona non spaventa Drigo, che fa il capitano e con un gran terzo quarto trascina i suoi: Ferrara alza la qualità dell’attacco, cambia faccia in difesa e Ballabio pareggia sul 49 a 49. Si segna tantissimo dalla distanza, Cremona non si tira indietro ma è ancora Drigo a riconsegnare a Ferrara il vantaggio sul 59 a 57. La partita si innervosisce, entra in partita il pubblico della Bondi Arena, ma nonostante questo i biancazzurri ricominciano a concedere tiri facili a Cremona, che con Galli chiudono il periodo 61 a 66. La coppia Ballabio-Cecchetti riporta i biancazzurri sul meno 2, ma Vecchiola continua a segnare e Cremona mantiene il vantaggio della gara 69 a 74. Ferrara vuole chiudere il gap con Ballabio e Kuvekalovic, Sansebasket risponde colpo su colpo: alla fine Porfilio agguanta dalla lunetta il pareggio, 76 a 76 con meno di 5 minuti sul cronometro; ma ancora gli ospiti ribattono con Bona e il solito Vecchiola: 81 a 89. Si fa dura per i biancazzurri, che rimangono a guardare Bona che segna il più 10 e chiude i conti: termina la gara 88 a 93, e la Sansebasket aggancia Ferrara in classifica.
Ferrara Basket 2018 88 – 93 Sansebasket Cremona (20-22; 38-44; 61-66)
Ferrara Basket 2018: Bellini n.e., Romondia 3, Cattani, Drigo 24, Kuvekalovic 14, Bondesani n.e., Porfilio 12, Yarbanga 3, Cecchetti 11, Manias n.e., Ballabio 19, Marchini 2. All.: Furlani.
Sansebasket Cremona: Resmini n.e., Belloni 2, Galdiolo 3, Bona 23, Fiammenghi n.e., Vecchiola 26, Ivanovskis n.e., Galli 18, Piarchak 2, Vacchelli 14, Biaggini n.e., Speronello 5. All.: Coccoli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com