Argenta
3 Dicembre 2023
Zanotti: "Natale non sono solo eventi, ma è soprattutto cura, solidarietà. Noi abbiamo la fortuna di  avere una comunità composta di tanti volontari in diverse associazioni che si adoperano  nell’aiutare chi è più in difficoltà"

Ad Argenta più di 100 mila euro dedicati al Natale

(Foto di archivio)
di Redazione | 4 min

Leggi anche

In vendita la storica sede della Lega

Due ingressi, uno su via Capo delle Volte e uno su via Ripagrande, un ripostiglio, un bagno, riscaldamento autonomo e clima, 75 metri quadrati al piano terra e un costo di 149mila euro. La sede della Lega è in vendita

Scuola Pd, a lezione con Bratti e a pranzo con Bonaccini

Prosegue il percorso della scuola di formazione politica Mosaico, promossa dalla Federazione del Partito Democratico di Ferrara, in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche

Argenta. Più di 100 mila euro dedicati al Natale, nell’ultima variazione di bilancio approvata in Consiglio Comunale con le iniziative del Natale che si svolgeranno nel centro e nelle frazioni. 

La pista di pattinaggio, evento costruito da Soelia, con l’appoggio dell’amministrazione  comunale, verrà inaugurata il 6 di dicembre in piazza Garibaldi, con la tradizionale  fiaccolata di San Nicola.  

Oltre alla pista, si aggiungono le tante attività d’animazione organizzate  dall’associazionismo e dal volontariato e comprendono mostre, concerti, spettacoli e tanti  eventi dedicati ai bambini, oltre all’allestimento con l’illuminazione pubblica del Centro e  delle frazioni. 

Tanti gli eventi e le attività nella casa di Babbo Natale: dalla fiaccolata del 6 dicembre,  Santa Claus e San Nicola ci accompagneranno fino al 6 gennaio 2024 con l’arrivo della  loro amica Befana, che distribuirà calze piene di dolci a tutti i bambini. 

Domenica 17 e sabato 30 dicembre dalle 16 alle 18 musica live con i gruppi Steven in the  forest e Kelloggs, in collaborazione con la Scuola di Musica Solaris, mentre la corale  Giuseppe Verdi proporrà cinque concerti di Natale ad Argenta, Consandolo e alla  Comunità Alloggio Villa Vittoria di Filo. 

Sempre domenica 17 e sabato 23 dicembre dalle 10 alle 12 Incontroll’arte porterà per la  prima volta ad Argenta principesse, principi ed eroi con “Pattiniamo nel Regno Disney”,  dove i più famosi personaggi dei cartoni animati usciranno dal mondo delle favole per  danzare e pattinare sul ghiaccio insieme ai presenti. 

Tanti eventi anche al Teatro dei Fluttuanti: “Donne in pericolo” con Vittoria Belvedere,  Benedicta Boccoli e Gabriella Germani, “Lo Schiaccianoci” con il Russian Classical Ballet  “All That Musical” con la compagnia Bit, “Bollicine” concerto dell’Orchestra Senzaspine,  lo spettacolo “Historia” di Veera Kinnunen e Samuel Peron, e infine, a partire da sabato 2  Dicembre proporrà anche la stagione cinematografica. 

Anche le mostre e i mercatini ricoprono un ruolo importante nella programmazione:

Dal 1 dicembre al 21 gennaio sarà esposta “C’era Una Volta. Mostra di balocchi e  giocattoli d’epoca della collezione Zanella/Pasqualini del Teatrino dell’Es di Castenaso”,  mentre dal 6 dicembre al 7 gennaio sarà possibile visitare “Torte in mostra”, una raccolta  fotografica delle magnifiche creazioni della Signora Lia dell’antico Forno Caravita, la  tradizionale mostra presepistica e “TuttoDonMinzoni”, mostra realizzata in occasione del  100° anniversario del martirio dell’arciprete argentano. 

Durante tutto il periodo natalizio sarà possibile partecipare al “Mercato Incantato”, tre  appuntamenti con laboratori di riciclo creativo rivolti ai bambini dai 5 ai 12 anni in  programma il 9, il 16 e il 23 dicembre; tutti i sabati dalle 9.00 alle 13.00 il Biomarché –  mercatino di prodotti biologici del territorio – vi aspetta sotto il portico di piazza Garibaldi;  sabato 17 dicembre l’associazione Herbie organizza il mercatino del riuso; mentre dal 2 al  5 gennaio la Polisportiva Gioco e Vita consegnerà le calze della Befana per le strade di  Argenta. 

Queste le dichiarazioni dell’assessore al decentramento Davide Zanotti: “Le frazioni che si animano con l’impegno delle associazioni e dei Rappresentanti di  Partecipazione Cittadina, ognuna con il proprio programma e progetto. Le iniziative del Natale le costruiamo con lo stimolo, e la collaborazione, di tutta la cittadinanza”.  

“Particolare è il lavoro che facciamo con le frazioni per le luminarie – aggiunge -. L’anno scorso abbiamo  chiesto un sacrificio a tutti: dovevamo affrontare il caro energia, e il costo che questo ha  imposto sulla nostra comunità per il riscaldamento degli edifici pubblici, sportivi e  d’aggregazione, e per la pubblica illuminazione, che rischiava di raddoppiare nei costi.  Quest’anno, insieme alle frazioni, abbiamo cercato di ripristinare il modello luminarie il più  possibile, supportando l’impegno dei volontari di ogni piazza”.  

C’è chi fa le luminarie e chi fa l’albero nelle piazze. Chi monta gli addobbi, chi quest’anno  ha rifatto il parco luci e chi ha rinunciato a metterle su, concentrandosi in attività che ha ritenuto di maggior valore per la propria piazza.  

“Le iniziative del Natale – spiega l’assessore – prevedono un grosso impegno sul bilancio comunale, e che non è  facile mettere in campo. Cerchiamo di fare uno sforzo in più sopratutto quando la cittadinanza è impegnata, ed è per quello che ha ancora senso farlo, oggi che riflettiamo  con cura non solo sul tema del risparmio economico, ma soprattutto su quello del  risparmio energetico”.  

E infine ricorda come il “Natale non sono solo eventi, ma è soprattutto cura, solidarietà. Noi abbiamo la fortuna di  avere una comunità composta di tanti volontari in diverse associazioni che si adoperano  nell’aiutare chi è più in difficoltà, questo succede tutto l’anno e con il Natale il loro operato  si arricchisce di umanità. Tra loro Emporio Solidale che fornisce generi di prima necessità  e ascolto alle famiglie in difficoltà. Assieme al contributo comunale cerca di rendere le  festività natalizie più serene e accoglienti. Il Natale serve anche a questo, riflettere sui temi  dell’inclusione e delle varie difficoltà che ogni famiglia, con dinamiche e storie diverse,  deve affrontare. Con la solidarietà le difficoltà si ridimensionano. La solidarietà, in tutte le  sue forme, quella di chi aiuta ad allestire una piazza, e quella di chi da una mano agli altri può fornire risposte e sollievo. L’augurio che auspico è che questo Natale possa essere di  trampolino affinché questi ” scambi” si riflettano nell’arco dell’intero anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com