Politica
2 Dicembre 2023
Avs apre alla possibilità, ma preferirebbe primarie o consultazioni dal basso

Ticket Anselmo-Calafà. Iv e +Europa non ci stanno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

L’ipotesi di un ticket Anselmo-Calafà, emersa nel corso della segreteria comunale del Partito democratico, non ha spostato le posizioni di coloro che fino ad oggi si sono mostrati i più intransigenti di fronte all’ipotesi di candidare sindaco l’avvocato dei casi Cucchi e Aldrovandi.

“Un disegno che non ci interessa” dice senza misura Federico Orlandini, coordinatore provinciale dei renziani. “Italia Viva ha partecipato agli incontri del Tavolo dell’alternativa con intenti diversi, ossia perseguire il progetto di creare un’area alternativa”.
“Non siamo disposti a proseguire nella direzione apparsa pubblicamente – riprende Orlandini -, siamo fortemente convinti che la nostra città abbia assolutamente bisogno di altro; continueremo a lavorare per un’offerta politica diversa e non ci arrendiamo al populismo di una parte e al sovranismo dell’altra”.

Da qui l’appello “a chiunque non voglia rassegnarsi a queste due alternative”.

Mario Zamorani di +Europa ragiona di fisica: “mettere insieme polo positivo e polo negativo non è possibile in scienza. Farlo in politica è un non sense. Rimango fermo nei miei convincimenti. Ma soprattutto: chi vuol fare il ticket ha chiesto ai diretti interessati se sono d’accordo? Altrimenti si specula sul sesso degli angeli”.

Più possibilista invece Sergio Golinelli di Alleanza Verdi-Sinistra: “il ticket potrebbe essere preso in esame”. Ma avverte: “bisogna parlarne non sulla stampa ma nella sede appropriata. Per noi le priorità rimangono l’unità della coalizione, un programma leggibile e alternativo rispetto al presente e anche al passato recente e avere una persona giusta per interpretarlo”.

E in questo momento il centrosinistra ha “due persone i cui meriti sono unanimemente riconosciuti. Troviamo ora un percorso che ci porti a fare una scelta garantendo l’unità del tavolo. Non ci sono contrasti sul perimetro attorno al quale costruire una alternativa al governo della città. E se c’è la speranza di poter vincere bisogna scegliere il candidato che incrementi questa speranza”.

Golinelli chiede quindi un nuovo incontro del Tavolo, per riprendere dal punto in cui si è interrotto il discorso:” convocare i due candidati per sentire da loro le cose che ci possono aiutare a fare le successive valutazioni. Un altro impegno preso in quella sede era quello di trovare una strada per dialogare con quelle sensibilità ancora fuori dal tavolo e che sono emerse in questi mesi”.

Golinelli però non rinuncia all’ipotesi primarie, strada al momento invisa a entrambi i papabili candidati. “Per me se ci sono margini per le primarie, questi vanno utilizzati – spiega -. E se non saranno primarie si possono fare consultazioni dal basso o riprendere in considerazione il ragionamento sulla ipotetica squadra di governo”.

Infine un tentativo di scuotere il Pd, che ad oggi non si è ancora espresso a favore dell’uno o dell’altra figura: “spero che chi si è preso la responsabilità di convocare il tavolo prenda finalmente una decisione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com