Attualità
2 Dicembre 2023
Le curve del Covid sia dell’influenza in forte aumento. A Ferrara però la rete dei posti letto per lo stop ai ricoveri in Salus e Quisisana

Code al pronto soccorso, a Ferrara piove sul bagnato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

In merito agli accessi nei pronto soccorso, principalmente quello dell’ospedale “Sant’Anna” di Cona, le direzioni sanitarie delle due aziende sanitarie ferraresi evidenziano come nelle ultime settimane si sono verificate “situazioni concomitanti che hanno portato ad un aumento di persone che si sono rivolte ai pronto soccorso e il cui accesso ha reso poi necessario un ricovero in reparto per sindromi respiratorie dovute sia a Covid sia a influenza stagionale”.

Il loro trend è stato dovuto “anche a condizioni meteoclimatiche: le temperature rimaste alte fino pochi giorni fa sono precipitate improvvisamente accrescendo il numero di persone malate”. Dai dati nazionali emerge infatti che le curve epidemiche sia del Covid sia dell’influenza stagionale sono in forte aumento sia come numero sia come gravità dei sintomi delle sindromi respiratorie, il che porta ad un aumento dei ricoveri.

Questa situazione, assicurano Ausl e Azienda ospedaliero universitaria, “è comune a tutti i territori a livello nazionale tanto che problemi nei pronto soccorso si stanno verificando anche nelle strutture di altre province”.

A Ferrara si è però innestata su un precedente periodo già difficile per la rete dei posti letto ospedalieri, “a seguito della necessità di non ricoverare nelle cliniche private Salus e Quisisana per la rimozione dell’ordigno bellico, effettuata domenica scorsa. Ciò fa sì che le difficoltà sui posti letto si stiano protraendo da un periodo più prolungato per motivi congiunturali”.

Le due aziende stanno lavorando in collaborazione per cercare di “far fronte alla situazione sia con misure organizzative all’interno degli ospedali per migliorare la gestione di posti letto, che vengono utilizzati in modo flessibile rispetto alla domanda, compatibilmente anche con la situazione del personale”.

Contestualmente sono stati attivati, come noto, 4 Cau aperti 7 giorni a settimana e che possono dare risposte per i problemi di salute non gravi ma di natura urgente.

Le direzioni fanno presente a tal proposito che in queste strutture il tempo medio di processazione dei pazienti (cioè dal momento dell’arrivo all’uscita) è attualmente contenuto entro un’ora, dunque sostanzialmente più breve rispetto a quelli dei pronto soccorso.

Ausl e Azienda ospedaliero universitaria ricordano inoltre l’importanza di vaccinarsi sia contro il Covid sia contro l’influenza stagionale, “per cercare di limitarne gli effetti collaterali, che possono essere molto gravi, soprattutto per i pazienti più anziani e fragili”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com