Doppio appuntamento al teatro De Micheli
L’appuntamento con il Teatro De Micheli è doppio questo fine settimana, dal momento che nel pomeriggio di domenica 19 gennaio torna "Junior! Pomeriggio a teatro"
L’appuntamento con il Teatro De Micheli è doppio questo fine settimana, dal momento che nel pomeriggio di domenica 19 gennaio torna "Junior! Pomeriggio a teatro"
Durante la mattinata di venerdì 17 gennaio è stato celebrato il 52esimo anniversario della morte del brigadiere dell'Arma dei Carabinieri Armando Sepe, insignito della medaglia d'argento al valor civile alla memoria, con la messa officiata dal cappellano militare della Legione Carabinieri "Emilia Romagna" don Giuseppe Grigolon nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Copparo
La comunità di Copparo e il mondo del giornalismo locale piangono la scomparsa di Alessandro Bassi, storico giornalista del quotidiano La Nuova Ferrara. Alessandro, che aveva 64 anni, si è spento prematuramente lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzare il suo lavoro
I lavori di "Rigenera Copparo 01: restauro delle piazze del centro storico di Copparo", finanziati con fondi Pnrr destinati alla rigenerazione urbana, stanno procedendo con la realizzazione degli sbancamenti sul tratto del viale antistante l’ex cinema
È convocata giovedì 16 gennaio l'assemblea straordinaria per le elezioni del Consiglio superiore e dei Rioni e della Corte Ducale del Palio di Copparo
Copparo. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo relativo al rifacimento della pavimentazione del palazzetto dello sport di Copparo, per un investimento di 95mila euro.
La struttura sportiva di via Strada Bassa per Gradizza viene utilizzata per l’intera durata dell’anno scolastico per lo svolgimento delle lezioni di attività motoria di base delle scuole primarie e, attraverso Csi Ferrara, viene gestista in orario extrascolastico per favorire la pratica delle attività sportive: le discipline praticate sono basket, pallavolo, calcio a cinque e karate.
La necessità dell’intervento è dettata dalle condizioni dell’attuale pavimentazione, che, a causa del frequente utilizzo, manifesta evidenti segni di logoramento, fessurazioni e distacco dal fondo di ancoraggio. Il progetto dunque intende garantire all’impianto una pavimentazione sportiva adatta alla pratica di più discipline, con elevate garanzie di sicurezza, di resistenza ai carichi anche concentrati, agli urti, alle abrasioni e di facile pulizia e sanificazione, ovviamente conforme alle attività ufficiali agonistiche delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.
È prevista dunque la realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva in legno, con adeguato supporto rinforzato e in grado di assorbire le sollecitazioni, per poi procedere al tracciamento dei campi comunemente utilizzati durante lo svolgimento dell’attività scolastica e di pallavolo, pallacanestro e calcio a 5.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com