Copparo
2 Dicembre 2023
Approvato il progetto per la realizzazione di una pavimentazione in legno

Una nuova pavimentazione per il palazzetto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al teatro De Micheli il saggio dei corsi di soul ballet

Tra sogno e realtà, un viaggio nel tempo e nello spazio”. È questo il titolo del saggio di danza che, sabato 14 giugno alle 2045, vedrà esibirsi sul palco del teatro “De Micheli” le allieve dei corsi Soul Ballet della dottoressa Federica Raminelli

Torna Burattini alla Riscossa

Burattini alla Riscossa, festival diffuso tra il Ravennate, i Lidi di Comacchio, la zona del Copparese e altri luoghi della provincia ferrarese, giunge alla sua XIX edizione

Videosorveglianza, approvato il progetto per nuovi impianti

Aumentare il controllo e la sicurezza sul territorio comunale. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Copparo che ha recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnica economica per l’installazione di nuovi apparecchi di videosorveglianza tra capoluogo e frazioni

Copparo. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo relativo al rifacimento della pavimentazione del palazzetto dello sport di Copparo, per un investimento di 95mila euro.

La struttura sportiva di via Strada Bassa per Gradizza viene utilizzata per l’intera durata dell’anno scolastico per lo svolgimento delle lezioni di attività motoria di base delle scuole primarie e, attraverso Csi Ferrara, viene gestista in orario extrascolastico per favorire la pratica delle attività sportive: le discipline praticate sono basket, pallavolo, calcio a cinque e karate.

La necessità dell’intervento è dettata dalle condizioni dell’attuale pavimentazione, che, a causa del frequente utilizzo, manifesta evidenti segni di logoramento, fessurazioni e distacco dal fondo di ancoraggio. Il progetto dunque intende garantire all’impianto una pavimentazione sportiva adatta alla pratica di più discipline, con elevate garanzie di sicurezza, di resistenza ai carichi anche concentrati, agli urti, alle abrasioni e di facile pulizia e sanificazione, ovviamente conforme alle attività ufficiali agonistiche delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.

È prevista dunque la realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva in legno, con adeguato supporto rinforzato e in grado di assorbire le sollecitazioni, per poi procedere al tracciamento dei campi comunemente utilizzati durante lo svolgimento dell’attività scolastica e di pallavolo, pallacanestro e calcio a 5.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com