Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Si è recentemente svolta l'assemblea Gecim, la società che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali “in house”
Copparo. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo relativo al rifacimento della pavimentazione del palazzetto dello sport di Copparo, per un investimento di 95mila euro.
La struttura sportiva di via Strada Bassa per Gradizza viene utilizzata per l’intera durata dell’anno scolastico per lo svolgimento delle lezioni di attività motoria di base delle scuole primarie e, attraverso Csi Ferrara, viene gestista in orario extrascolastico per favorire la pratica delle attività sportive: le discipline praticate sono basket, pallavolo, calcio a cinque e karate.
La necessità dell’intervento è dettata dalle condizioni dell’attuale pavimentazione, che, a causa del frequente utilizzo, manifesta evidenti segni di logoramento, fessurazioni e distacco dal fondo di ancoraggio. Il progetto dunque intende garantire all’impianto una pavimentazione sportiva adatta alla pratica di più discipline, con elevate garanzie di sicurezza, di resistenza ai carichi anche concentrati, agli urti, alle abrasioni e di facile pulizia e sanificazione, ovviamente conforme alle attività ufficiali agonistiche delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.
È prevista dunque la realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva in legno, con adeguato supporto rinforzato e in grado di assorbire le sollecitazioni, per poi procedere al tracciamento dei campi comunemente utilizzati durante lo svolgimento dell’attività scolastica e di pallavolo, pallacanestro e calcio a 5.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com