Copparo si prepara all’invasione di Vespe
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Ha preso il via nella mattinata di lunedì 30 giugno, la terza edizione de “I Colori dell’Arcobaleno”. Questo il titolo scelto per i servizi estivi comunali dedicati bambini da 0-6 anni,
Mercoledì 2 luglio alle 21.30, nel giardino della Torre della Delizia Estense di Copparo, si terrà il penultimo appuntamento con il “Cinema Estivo” a cura di Arci Ferrara. Verrà proiettato il film “Barbie”
In via Canal Bianco nel Comune di Copparo è andata a fuoco una pressa mentre stava facendo delle balle di paglia in un campo di grano. Le fiamme si sono propagate in un'area abbastanza estesa richiedendo l'intervento di squadre dei vigili del fuoco da Ferrara e da Codigoro
Copparo. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica/esecutivo relativo al rifacimento della pavimentazione del palazzetto dello sport di Copparo, per un investimento di 95mila euro.
La struttura sportiva di via Strada Bassa per Gradizza viene utilizzata per l’intera durata dell’anno scolastico per lo svolgimento delle lezioni di attività motoria di base delle scuole primarie e, attraverso Csi Ferrara, viene gestista in orario extrascolastico per favorire la pratica delle attività sportive: le discipline praticate sono basket, pallavolo, calcio a cinque e karate.
La necessità dell’intervento è dettata dalle condizioni dell’attuale pavimentazione, che, a causa del frequente utilizzo, manifesta evidenti segni di logoramento, fessurazioni e distacco dal fondo di ancoraggio. Il progetto dunque intende garantire all’impianto una pavimentazione sportiva adatta alla pratica di più discipline, con elevate garanzie di sicurezza, di resistenza ai carichi anche concentrati, agli urti, alle abrasioni e di facile pulizia e sanificazione, ovviamente conforme alle attività ufficiali agonistiche delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate.
È prevista dunque la realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva in legno, con adeguato supporto rinforzato e in grado di assorbire le sollecitazioni, per poi procedere al tracciamento dei campi comunemente utilizzati durante lo svolgimento dell’attività scolastica e di pallavolo, pallacanestro e calcio a 5.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com