Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Dopo l’aumento di capitale a pagamento di Bonifiche Ferraresi Spa (BF) per un importo massimo di 299.295.304 euro con emissione di 74.823.826 azioni ordinarie, durante il periodo di offerta in opzione delle nuove azioni ai titolari di azioni ordinarie BF, iniziato il 13 novembre e conclusosi il 30 novembre, sono stati esercitati 148.436.020 diritti di opzione e, conseguentemente, sono state sottoscritte 59.374.408 nuove azioni, pari al 79,35% del totale delle nuove azioni offerte, per un ammontare complessivo di euro 237.497.632.
Al termine del periodo di opzione risultano, pertanto, non esercitati 38.623.545 diritti di opzione relativi alla sottoscrizione di 15.449.418 nuove azioni (il 20,65% del totale) per un ammontare complessivo di 61.797.672 euro.
I diritti di opzione non esercitati saranno offerti da BF sul mercato regolamentato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana Spa per il tramite di Equita Sim Spa, nelle sedute dell’11, 12 e 13 dicembre.
Nel corso della prima seduta (11 dicembre) sarà offerto l’intero quantitativo dei diritti; in ciascuna delle successive sedute saranno offerti i diritti non esercitati eventualmente non collocati nella seduta precedente.
Nell’ambito dell’offerta in Borsa, i diritti non esercitati (inoptati) avranno codice ISIN IT0005567760. Tali diritti potranno essere utilizzati per la sottoscrizione delle nuove azioni, al prezzo di sottoscrizione di 4 euro per ciascuna nuova azione nel rapporto di 2 nuove azioni ogni 5 diritti inoptati acquistati.
Il prospetto informativo relativo all’offerta e all’ammissione alle negoziazioni su Euronext Milan delle nuove azioni ordinarie BF è disponibile presso la sede legale della società, a Jolanda di Savoia, via Cavicchini 2, nonché sul sito internet dell’emittente, all’indirizzo www.bfspa.it, sezione “Investor Relations – Aumento Di Capitale 2023”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com