Portomaggiore
2 Dicembre 2023
Numeri in linea con lo scorso anno quando però si assistevano 120 rifugiati ucraini in fuga dalla guerra

La Caritas di Portomaggiore da i numeri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”

Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di "intimare i necessari interventi di sfalcio" verso le ditte responsabili per "ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti"

Erba alta e rischio incidenti: l’opposizione incalza il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva, crescono le erbacce e con esse le polemiche. Il capogruppo di Uniti per Portomaggiore, Roberto Badolato, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale per denunciare la situazione di degrado in diverse aree del territorio portuense

Conclusa la seconda estemporanea dedicata a Francesco Pasini

Si é conclusa domenica 11 maggio in occasione della festa dell'Agricoltura e del volontariato di Portomaggiore, la seconda estemporanea di pittura dedicata a Francesco Pasini che per oltre 40 anni ha portato a nome di Arstudio, l'arte e cultura in tutto il mondo

“Tarocchi: Storia e Magia”. Lo storico Vitali a Portomaggiore

Giovedì 15 maggio alle ore 21 nella Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore si terrà la terza serata divulgativa organizzata dall'associazione #Oltre. Relatore della serata "Tarocchi: Storia e Magia - Dal 400 all'età dei lumi" sarà Andrea Vitali

La Caritas di Portomaggiore dà i numeri. Numeri a doppio taglio perché segno di grande solidarietà da una parte ma anche delle necessità che molte famiglie e persone necessitano sul territorio.

Sono infatti 120 le famiglie assistite per un totale di circa 450 persone che ricevono complessivamente 6813 pacchi spesa in 90 giorni di distribuzione e 1986 interventi.

Numeri che sono in linea con lo stesso periodo del 2022 ma c’è anche una grande differenza. “L’anno scorso – dicono – avevano in carico 120 cittadini ucraini rifugiati, mentre quest’anno ne sono rimasti solo una ventina”.

Il numero di servizi standard, non dovuti all’emergenzialità della guerra in Ucraina, sono quindi aumentati con “un incremento che stiamo registrando maggiormente a partire da fine estate”.

Continua proficuamente la collaborazione con i Servizi sociali del comune di Portomaggiore come anche quella con le diverse realtà che continuano a offrire i prodotti necessari all’aiuto alle famiglie che Caritas fornisce.

Tra i maggiori contribuenti la Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna ma anche la Coop di Portomaggiore. Grande la solidarietà anche dei Panifici cittadini e delle aziende agricole del territorio che forniscono frutta, patate, zucche, cipolle. La Surgital di Lavezzola offre pasta fresca mentre il Molino Sima di Argenta, farina e Bia spa di Argenta, cous cous.

Non mancano gli aiuti della popolazione di Portomaggiore che oltre a vestiario, biancheria per la casa, stoviglie, giocattoli contribuisce alle raccolte che i volontari fanno presso il supermercato Coop (2 di generi alimentari e 1 per il materiale scolastico).

Durante “La Pizza della Solidarietà”, il 14 e 15 dicembre, “contiamo di distribuire direttamente a casa degli assistiti 150/200 pizze con panettone, bibite e dolciumi”. “La distribuzione – spiegano da Caritas – verrà fatta dai giovani della parrocchia di Portomaggiore”. “Purtroppo – concludono – non potrà raggiungere tutti gli assistiti per ragioni organizzative e non solo, dipende anche dalle risorse raccolte”.

Dettagli sul profilo Facebook

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com