Morte Papa Francesco. De Pascale: “Ha saputo parlare al mondo intero”
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
Con un post su Facebook dal tono netto e polemico, la Curva Ovest – storico cuore del tifo organizzato della Spal – ha voluto dire la sua dopo la decisione della Figc di sospendere tutte le partite di calcio a seguito della morte di Papa Francesco. Pur esprimendo cordoglio verso “il mondo cristiano, orfano del suo leader”, gli ultras ferraresi non hanno risparmiato critiche verso un provvedimento giudicato eccessivo
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento
ragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Ostellato, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, El Badri Adham Gamal Hamoud, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra
Piene dei corsi d’acqua, vento e mareggiate. E’ relativo a questi fenomeni l’allerta meteo emesso dalla Protezione civile regionale per la provincia di Ferrara, valido per la giornata del 2 dicembre.
Si tratta di un’allerta di colore giallo, quindi con possibile criticità legata all’intensità degli eventi.
L’aumento dei livelli idrometrici riguarderà la parte a sud e sud-est della provincia estense (Centese e Argentano) e relativi corsi d’acqua, dove si prevedono ulteriori innalzamenti dei livelli con occupazione delle aree golenali e interessamento degli argini. Per quanto riguarda il vento, in tutta la provincia sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h) o forte (75-88 Km/h) soprattutto in prossimità della costa, con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore.
Il litorale estense sarà inoltre caratterizzato da mare agitato al largo con possibili localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione della costa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com