Attualità
2 Dicembre 2023
Sono 130 i chilometri di fili e decorazioni per addobbare a festa la città. L’8 dicembre si illumina l'albero con la musica di un concerto gosple. Cresce l'attesa per l'esibizione di Amii Stewart

Natale, a Ferrara si accendono le luminarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Ferrara entra nel vivo del Natale e si accende dei colori della festa. Le nuove luminarie verranno accese oggi, sabato 2 dicembre alle 17, sopra la città.

Ad attendere questo momento insieme alla collettività, in piazza Trento e Trieste, sarà il sindaco Alan Fabbri. “Ferrara  – dice il primo cittadino – si conferma una città attrattiva anche nel periodo natalizio. Accoglierà i visitatori in un’atmosfera festiva tra storia e bellezza, cogliendo al massimo le opportunità turistiche che questo periodo sa offrire”. La città vuole essere attrattiva sia per i turisti che per i suoi abitanti. “Sarà un Natale speciale con una programmazione ancora più ricca e trasversale, pensata per coinvolgere piccoli e grandi. Per la prima volta, con il nuovo sistema di promozione e commercializzazione turistica, abbiamo sviluppato un calendario unitario di appuntamenti e concerti, che conta un centinaio di eventi e che proseguirà fino a metà gennaio”, aggiunge Fabbri. Tutte le iniziative e le informazioni sono sul nuovo sito www.inferrara.it.

Dunque al primo calar della sera le luci natalizie, ben 130 chilometri tra fili e decorazioni già installati nelle scorse settimane, faranno brillare ogni angolo del centro storico, mentre come da tradizione l’accensione dell’imponente albero è attesa per venerdì 8 dicembre davanti alla Cattedrale. Con i suoi 8 chilometri di strisce led a basso consumo illuminerà il cuore di Ferrara e l’evento sarà arricchito dalle voci e dall’energia del contestuale concerto del Jubilation Gospel Choir.

La festa continua. Per l’occasione, la celebre artista Amii Stewart si esibirà a partire dalle 20.30 sotto le luminarie di viale Cavour, con un evento assolutamente inedito per il quartiere Gad: palco e pubblico infatti domineranno il boulevard illuminato della principale arteria della città, che diventerà la suggestiva scenografia per un concerto ricco di emozioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com