Terre del Reno
2 Dicembre 2023
Lavori necessari per riparare i danni causati alla struttura dal sisma del maggio 2012. Il costo dell’intervento è di 438 mila euro, interamente finanziati dalla Regione Emilia-Romagna

Entrati nel vivo i lavori al ponte sulla Cispadana a Sant’Agostino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

“Sport Illumina”, in arrivo 320mila euro

Ferrara è tra le 85 amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi dell’avviso per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso, nell’ambito del progetto "Sport Illumina"

Sant’Agostino. Sono entrati nel vivo i lavori della Provincia di riparazione e rafforzamento del ponte lungo la Sp 70 Cispadana in località Sant’Agostino (Comune Terre del Reno).

Cantiere avviato lo scorso 24 ottobre, con le operazioni preliminari e di preparazione, che si è reso necessario per riparare i danni causati alla struttura dal sisma del maggio 2012.

Il costo dell’intervento è di 438 mila euro, interamente finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma delle opere pubbliche danneggiate dal terremoto.

Le imprese che si sono aggiudicate i lavori sono la Ase srl di Pescara e Padana interventi srl di Padova. Lavori che consistono nella rimozione degli appoggi danneggiati e la loro sostituzione con nuovi appoggi antisismici, previo sollevamento degli impalcati.

La durata del cantiere è di 120 giorni e il termine è previsto per febbraio 2024.

Nel frattempo, data la natura e l’entità delle lavorazioni, non è stato necessario introdurre l’interruzione totale del transito, ma solamente sensi unici alternati per ridurre al minino i disagi alla circolazione veicolare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com