Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
«Amministrare significa anche saper anticipare il futuro» – dichiara Francesca Savini, assessore con delega alla Smart City del Comune di Ferrara, presente in questi giorni allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, evento mondiale dedicato alle città intelligenti e all’innovazione urbana
"Il Partito Democratico non ha mai parlato di razzismo, né negato che parte importante del fenomeno riguardi minorenni stranieri". È questa la "semplice verità" con cui Giada Zerbini, segretaria del Partito Democratico di Ferrara, risponde al sindaco Alan Fabbri
Botta e risposta tra i consiglieri del Pd di Ferrara e il vicesindaco Alessandro Balboni che sui social li aveva accusati di "lanciare accuse e cercare il titolone sui giornali"
"Operazione priva di una visione organica e gestita in modalità puramente emergenziale". È questo il pensiero della segreteria comunale del Pd sul trasferimento in via sperimentale del mercato del lunedì all’area dell’Acquedotto Monumentale
Pontelagoscuro. Alle porte di Pontelagoscuro sorgeva uno zuccherificio chiuso ormai da vent’anni. “Un’area – fa sapere Elia Cusinato (Pd) – di particolare interesse e valore ambientale, si trova ai piedi del grande fiume Po, di fronte alla piccola golena della Canottieri. Nel tempo, l’area in oggetto è diventata un tutt’uno con l’ambiente verde circostante”.
“Dall’inizio del mese di novembre 2023 – continua – sono iniziati dei lavori nella suddetta area, con conseguente abbattimento di 214 alberi. Il piazzale dell’ex zuccherificio è stato spianato e al momento è possibile notare un gran lavoro di posa di asfalto, e addirittura, in una porzione già asfaltata sono presenti numerosissime auto, quasi da far intendere che si tratti di una rimessa per veicoli”.
Però l’area si “trova a meno di 150 metri dai piedi dell’argine, quindi sottoposta a interesse paesaggistico come recita l’art. 142.1 lett. c) del codice dei beni culturali” e per questo il consigliere dem chiede al sindaco “a quale titolo edilizio si stanno facendo i lavori nell’area dell’ex zuccherificio Sfir di Pontelagoscuro?”
E, aggiunge Cusinato, “per sapere se l’amministrazione è al corrente dei lavori di spianamento e asfaltatura che si stanno realizzando, alla luce del richiamato art. 142.1 lett. c) del codice dei beni culturali; per sapere se è possibile realizzare queste opere senza passare attraverso il consiglio comunale in quanto l’area è soggetta a Poc; per sapere se è necessario avere un parere preventivo da parte di Arpa” e infine “per sapere se si tratta di un’attività produttiva e di conseguenza se è stata presentata al Comune di Ferrara una documentazione tale da poter avviare l’attività”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com