Comacchio
30 Novembre 2023
Un uomo arrestato e sei persone denunciate dopo i controlli degli uomini dell’Arma sul litorale Comacchiese

Televisori, tronchesi e bici. I Carabinieri trovano di tutto nelle auto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Comacchio. Dopo l’arresto di quattro pregiudicati per furto in abitazione a Lagosanto di domenica, nelle notti scorse sono continuati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Comacchio per contrastare i reati contro il patrimonio. Il ‘bottino’ finale parla di un arresto e sei denunce in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ferrara.

In particolare, un 55enne pregiudicato di origini rumene domiciliato in un campo rom della Capitale è finito in manette poiché sul suo conto pendeva un provvedimento di cattura per reati contro la persona ed il patrimonio posti in essere fino al 2017 a Roma e per i quali deve scontare un anno e tre mesi di carcere.

L’uomo è stato oggetto di un controllo mentre si aggirava nella zona artigianale di San Giuseppe di Comacchio a bordo di una vettura con altre due persone. I Carabinieri di Porto Garibaldi hanno notato il mezzo che alla loro vista spegneva i fari ed hanno deciso di fermare gli occupanti. A bordo della vettura sono stati trovati diversi arnesi da scasso che sono stati sequestrati. Per tutti e tre è scattata la denuncia per possesso di chiavi alterate o grimaldelli e il 55enne, al termine delle procedure, è stato portato in carcere a Ferrara.

Durante gli stessi servizi di controllo, i Carabinieri della Stazione di Lido degli Estensi hanno denunciato alla Procura estense un pregiudicato 46enne della zona e due stranieri, un 20enne di origini domenicane ed un 24enne camerunense, i quali sono stati trovati con due televisori, una bicicletta ed effetti personali sottratti in alcune abitazioni estive dei lidi e in garage di zone residenziali di Comacchio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com