Cronaca
1 Dicembre 2023
Una 47enne è accusata di truffa, esercizio abusivo della professione, sostituzione di persona e falso: "Abbiamo scoperto che stava prendendo soldi da altre persone per conto dello studio e che li utilizzava per i propri interessi"

Si finse commercialista senza titolo. L’ex collega: “Mi rubò anche l’identità per comprare una casa”

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

“Stava sottraendo altri quindici faldoni dallo studio, glieli avevamo trovati sui sedili dell’automobile”. Aveva iniziato a lavorare come aiuto segretaria nello studio di un commercialista ferrarese, ma nessuno avrebbe mai immaginato che lei, fingendosi ragioniera e spacciandosi per dottore-commercialista senza averne titolo, si sarebbe intascata dei soldi per prestazioni professionali mai eseguite – e che non avrebbe potuto eseguire – e avrebbe sottoscritto un contratto d’affitto e di utenze domestiche, spendendo il nome di una collega.

Ieri (giovedì 30 novembre) quest’ultima, segretaria nello studio in questione, assistita dall’avvocato Alessandro D’Agostino, che ora chiede giustizia e risarcimento del danno, davanti al giudice Alessandra Martinelli, è stata chiamata a testimoniare sul fatto, quando l’odierna imputata, donna di 47 anni, aveva dato il suo nominativo sia alla società immobiliare che si era occupata della mediazione che alla proprietaria di casa, inducendola in errore nelle trattative per la locazione di un immobile in provincia di Ferrara.

In quella abitazione, inoltre, avrebbe attivato utenze domestiche con la E-On Energia, spendendo questa volta un altro nome ancora, che aveva preso da una cliente dello studio presso il quale lavorava e alla quale avrebbesottratto‘ mille euro che sarebbero serviti a regolarizzare la posizione fiscale, appropriandosene invece e non versandola.

La lunga e grave sequela di reati sarebbe avvenuta tra il 2019 e il 2020 quando la donna, oggi alla sbarra con l’accusa di truffa, esercizio abusivo della professione, sostituzione di persona e falso, avrebbe inizialmente chiesto a due persone importi per circa 10mila euro per le pratiche necessarie per aprire un’attività di parafarmacia a Ferrara e regolarizzare delle posizioni con l’Agenzia delle Entrate: adempimenti e somme che per la Procura erano privi di giustificativi e non erano corrispondenti a verità.

Ancora, avrebbe anche fabbricato dei documenti dell’Agenzia delle Entrate completamente falsi, che attestavano dei rimborsi da parte dell’AdE a beneficio della società costituita dalle due vittime.

Inoltre da un’altra cliente dello studio si sarebbe fatta consegnare un paio di assegni per quasi 5mila euro, che sarebbero dovuti servire per rimettere le cose a posto con l’Agenzia delle Entrate, e che invece l’imputata avrebbe usato per le proprie spese personali.

“A un certo punto – ha raccontato la testimone, a cui era stata rubata l’identità – abbiamo scoperto che stava prendendo soldi da altre persone per conto dello studio e che li utilizzava per i propri interessi. In una circostanza, per esempio, con quei soldi era andata a cambiarsi le gomme dell’automobile. Inoltre abbiamo trovato scontrini di parrucchiere, estetiste, negozi di vestiti e giocattoli per bambini. Siamo anche venuti a conoscenza – conclude la teste – che ci aveva fornito un indirizzo di casa falso. Dopo che l’avevamo colta con le mani nel sacco, non ci rispondeva più al telefono e ci siamo recati a casa sua per curiosità. Diceva di abitare in via Copparo. Poi però, arrivati davanti a questa grande villa, abbiamo suonato e ci è stato detto che lì non ci abitava chi stavamo cercando“.

La prossima udienza è stata fissata al 25 gennaio, mentre il 1° febbraio è in programma la discussione con eventuale sentenza.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com