FontanaMIX/Icarus/Istantanea al Torrione
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
"È con grande piacere che la città di Ferrara accoglie la nona edizione del MusicFilm Festival", ha affermato l'assessore Marco Gulinelli in apertura di presentazione in residenza municipale svoltasi venerdì 14 novembre
La stagione teatrale 2025-2026 dà l'abbrivio a un nuovo progetto: "FuoriCentro", un festival diffuso che si pone in continuità con l'esperienza ventennale di "Burattini alla Riscossa"
Sabato 2 dicembre il Torrione San Giovanni, sede del Jazz Club Ferrara, ospiterà il trombettista Alessandro Presti che, accompagnato da musicisti di grande livello artistico, presenterà ‘Intermezzo’, il suo secondo progetto discografico.
Il disco vuole essere una sorta di sintesi delle sue esperienze, ponendosi l’obiettivo di sottolineare le diverse sfaccettature del suo talento: come solista, come autore e come arrangiatore
L’Alessandro Presti Quintet è formato da Alessandro Presti (tromba), Daniele Tittarelli (sax alto), Alessandro Lanzoni(pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso) ed Enrico Morello (batteria).
Alessandro Presti si sta imponendo all’attenzione degli ambienti jazzistici nazionali e internazionali grazie alla sua innata musicalità e ad un linguaggio peculiare in bilico tra gli stilemi del nuovo jazz newyorchese e la sua natura mediterranea. Dagli esordi negli ambiti bandistici, alla formazione accademica, alle esperienze romane e newyorchesi, alla collaborazione con Roberto Gatto ed Eddie Gomez, alla residenza artistica al Tatum Art di Palermo, dove è direttore della big band residente, il giovane trombettista messinese, perviene ora al secondo disco a suo nome. Intermezzo rappresenta una sorta di sintesi delle sue esperienze, ponendone in evidenza oltre alle doti di virtuoso solista, quelle di autore e arrangiatore. Il gruppo, composto da alcuni dei più talentuosi musicisti italiani, interagisce quasi telepaticamente alla ricerca di una perfetta democrazia musicale, attentissima alle dinamiche e forte di una scrittura contrappuntistica, che attinge a piene mani da un’ampia tavolozza timbrica. Un lavoro maturo che gli è valso il riconoscimento di miglior musicista emergente italiano nel Top Jazz di Musica Jazz.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com