Il libro “Economia Ribelle” di Marco Bizzi a Casa Cini
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
È ora disponibile su Amazon, in versione cartacea ed eBook, il volume Viaggio in Socrate e dintorni, scritto dal ferrarese Nico Landi
Sarà l'importanza della narrazione il filo conduttore dell'incontro-spettacolo intitolato "Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri", a cura di Luigi Dal Cin, in programma per domenica 16 novembre alle 11 alla biblioteca comunale Casa Niccolini
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Una serata dedicata alla poesia. Sarà quella in programma venerdì 1° dicembre nella sala conferenze dell’hotel Astra (viale Cavour 55, ore 18). Ospite dell’appuntamento, organizzato dal Circolo della Stampa, sarà lo scrittore e poeta comacchiese Riccardo Carli Ballola, che presenterà la sua ultima raccolta in versi: L’inutilità del giorno (Edizioni Montag, 2023).
Si tratta di una riflessione sul tempo ed il senso della vita. “Viviamo con lo sguardo fisso a un altro orlo di attimi che restano, sperando che vi sia un senso, un fine al giorno – spiega l’autore – Di questo andare avanti-indietro, che ogni giorno fa aumentare la propria età, non capisco l’utilità”. Dialogherà con lui Leonardo Romani, coordinatore della rassegna letteraria estiva ‘Librandosi’.
Carli Ballola è laureato in filosofia. Ha pubblicato un gran numero di volumi di poesia e di racconti, raggiungendo spesso la selezione finale di molti premi letterari. A breve uscirà la sua raccolta Rudimenti di autosoccorso (Montag, 2024). Lo scorso marzo è già stato ospite del Circolo della Stampa: assieme all’amico e collega Luciano Boccaccini ha presentato il volume Il canzoniere popolare comacchiese, una raccolta di proverbi, aneddoti e modi di dire tipici della tradizione della Bassa Ferrarese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com