Si avvicina il momento del Ferrara Gospel Friends
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Il Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e il Roma Film Corto annunciano il loro gemellaggio a partire dalle edizioni 2026, unendo le rispettive esperienze e visioni per promuovere il cinema breve italiano e internazionale
A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'
Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance
Domenica 14 settembre il Frescobaldi Day giunge al suo evento più importante, ovvero il concerto proposto dal Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi
Inizia il 2 dicembre la rassegna di concerti del circolo Girolamo Frescobaldi amici della musica. La rassegna si terrà presso la Sala della Musica di Ferrara in via Boccaleone 19, con 4 appuntamenti nei seguenti giorni: 2 dicembre, 9 dicembre, 16 dicembre, 23 dicembre. Gli eventi dureranno 1 ora circa e inizieranno dalle ore 17:30.
All’inizio di ogni concerto in programma si esibiranno gli allievi del circolo Frescobaldi che eseguiranno piccoli brani studiati durante la prima fase dell’anno di studi, seguiranno nella seconda parte i concertisti in calendario.
2/12/2023 “Concerto per Maria Regina della Pace”
Il trio Marfisa, composto rispettivamente da Laura Trapani al flauto traverso e Rina Cellini al pianoforte, in compagnia della mezzosoprano Iolanda Facciotto, eseguiranno un programma che si basa sulla ricerca del sacro in celebri autori classici e romantici. Musiche di Schubert, Mascagni,Verdi,Tosti,Caccini,Chaminda e Devienne.
9/12/2023 “Musiche rinascimentali tra Ferrara e L’ Inghilterra Elisabettiana”.
Protagonista del secondo appuntamento è il Febo ensemble, gruppo da camera di musica antica che prevede l’ utilizzo di strumenti antichi quali viole da gamba, liuti e flauti dolci, guidato dal maestro Gianni Lazzari. allieteranno il pomeriggio con danze e canzoni del XVI secolo, evento di rarità per programma e strumenti utilizzati.Musiche di Anonimi, Sermisy, Arcadelt, Dowland, Holborne, Byrd.
16/12/2023 “Recital pianistico di Jacques Lazzari”.
Per la terza serata si esibirà un artista che per anni è stato amico del circolo, trai più amati dal pubblico ferrarese:il giovane pianista-compositore Jacques Lazzari, terrà una prima metà del concerto accompagnato dal violinista Jacopo Ferri.Le musiche prevederanno sia brani inediti che vecchie composizioni tra le più apprezzate, su uno stile tra il neo minimal e le influenze di Satie.
23/12/2023 “Liederabend”
A concludere la rassegna ci sarà il duo lirico-cameristico composto dalla soprano Beatrice Bini e dal pianista Jacopo Bonora,proporranno una maratona liederistica con un programma che va dal primo romanticismo gotico, al simbolismo fin de siècle, alla crisi tonale del primo Novecento.
Musiche di Debussy, Schubert, Strauss, Rossini, Szymanowski.La rassegna è patrocinata dal Comune di Ferrara,Teatro Comunale di ferrara ed arci provinciale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com