Cimiteri di notizie
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso
Oltre 150 persone hanno aderito alla chiamata collettiva di questa realtà oggi minacciata da una decisione che sa di silenziosa cancellazione: lo sfratto imposto dal Comune entro il 30 maggio, senza un'alternativa concreta
Il responsabile del dipartimento Ambiente di Fratelli d’Italia Ferrara, Gianpaolo Zurma, risponde alla manifestazione dei deputati di +Europa a seguito del via libera per il divieto della carne sintetica.
“Con lo slogan lanciato da +Europa ‘Coltivate ignoranza’, – spiega il responsabile del dipartimento Ambiente di Fratelli d’Italia Gianpaolo Zurma – gli agricoltori hanno ricevuto uno schiaffo ingiusto da parte della sinistra. Durante infatti i festeggiamenti sul voto a favore da parte della Camera contro il cibo sintetico, abbiamo assisto alla contro-manifestazione da parte dei parlamentari del partito della Bonino, i quali hanno voluto criticare in modo vergognoso le richieste di un’intera categoria che ad oggi rappresenta un fiore all’occhiello della nostra nazione”.
Zurma prosegue: “Siamo arrivati all’assurdo: una parte dell’opposizione, pur di criticare il Governo, decide di andare contro la volontà degli agricoltori, i primi che verrebbero danneggiati qualora venisse approvato una misura favorevole al cibo sintetico. Non sono bastate le due milioni di firme raccolte da Coldiretti o le numerose campagne di sensibilizzazione ed informazione sulla produzione delle proteine in laboratorio per rimarcare la necessità di intervenire al più presto sul tema, +Europa si dimostra lontana dalla realtà”.
“Nonostante ci sia ancora tanto da fare – conclude Zurma – per porre fine alla possibile entrata del cibo sintetico, il voto favorevole della Camera dimostra come il nuovo governo abbia a cuore l’interesse nazionale e, soprattutto, il Made in Italy”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com