Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Seconda edizione del concorso letterario nazionale patrocinato da Factory Grisù. Il consorzio, che ha sede in via Poledrelli 21 a Ferrara, promuove un bando rivolto ai romanzi editi, in lingua italiana, pubblicati dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2023. I testi saranno valutati da un gruppo di lettori e da una giuria composta da Paolo Regina (presidente), Anna Mantovani (sponsor) ed esponenti del mondo della cultura tra cui una libraia, un giornalista e una rappresentanza dal mondo delle scuole.
Dal 1 dicembre 2023 al 14 febbraio 2024 potranno essere inviate le opere in formato digitale, senza distinzione di genere, compilando il modulo al link https://www.factorygrisu.it/
I cinque finalisti riceveranno un attestato e il vincitore un premio offerto dalle Antiche distillerie Mantovani di Pincara (Rovigo), sponsor dell’evento. La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 14 aprile 2024 al Factory Grisù.
Il concorso si inserisce nella programmazione 2024 del consorzio che, dall’11 al 14 aprile, organizza Grisù 451 Festival delle Parole, manifestazione culturale in cui la contaminazione fra generi artistici (musica, scrittura e illustrazioni) sarà il tema e il valore alla base di un ricco calendario di eventi.
“L’edizione 2023 del concorso del Festival delle parole – anticipa il presidente del Factory Grisù Alessandro Canella -, ha portato nei nostri spazi scrittori di interesse nazionale, ma anche studenti e un pubblico interessato a conoscere, ascoltare, riflettere. L’edizione 2024, più articolata, porterà come nelle scorse edizioni, un calendario incentrato su letteratura e romanzi con tavole rotonde su scrittori che hanno dato un contributo di svolta alla letteratura di questi ultimi anni. Il format del festival includerà anche musica, nella chiave della valorizzazione del testo, e illustrazioni come rappresentazioni visive di supporto alle pubblicazioni degli ultimi anni”.
Nell’edizione 2023 del concorso letterario, il primo premio è stato vinto da Stefano Bonazzi con il romanzo Titanio (Polidoro).
Per informazioni: info@factorygrisu.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com