Fiera di Santa Croce, inaugurate le mostre “Paesaggi” e “Un Pomeriggio”
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
All’Oasi di Canneviè, nel cuore del Delta, si è alzato il sipario sulla terza edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara. Un progetto nato per formare la futura classe dirigente e che, anno dopo anno, amplia la
propria rete di sostenitori
Codigoro. Taglio del nastro per un nuovo centro di aggregazione giovanile a Codigoro, una realtà costruita grazie all’impegno sinergico dell’Asp del Delta Ferrarese e dei nove Comuni del Distretto sud est dell’Asl, dei quali Codigoro è capofila, con il preciso obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile, favorendo l’inclusione e la cittadinanza attiva delle ragazze e del ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni.
In via Ghinatti 57 è stato raggiunto, ieri pomeriggio (29 novembre), con l’avvio del progetto “Giovani protagonisti”, un traguardo importante, frutto maturo di un progetto avviato due anni fa, attraverso un finanziamento riconosciuto dal Fondo sociale locale, dell’importo pari a 300mila euro.
Il bando promosso due anni fa dall’Asp del Delta Ferrarese è stato vinto dalle tre cooperative Serena, Open Group e Girogirotondo, le quali, a loro volta, hanno elaborato progetti nei diversi Comuni del distretto. A Codigoro era stata individuata provvisoriamente come sede del progetto rivolto ai giovani, l’ex oratorio dei Salesiani.
“Siamo partiti in collaborazione con la cooperativa Open Group – ha spiegato la sindaca Sabina Alice Zanardi – e con gli educatori di strada, che ringrazio, i quali sono riusciti a coinvolgere ragazze e ragazzi del territorio, con iniziative legate alla musica e allo sport. Sono proprio le fasce più giovani della popolazione ad aver risentito maggiormente il contraccolpo della pandemia, avendo dovuto rinunciare per un lungo periodo ad innumerevoli occasioni di incontro e di aggregazione, trasferendo le loro giornate sul pc tra didattica a distanza e video-call tra amici. L’obiettivo è quello di restituire ai giovani quegli spazi e quelle occasioni di socialità e di scambio, troppo a lungo sacrificati”.
La svolta è arrivata recentemente perché si sono liberati spazi attigui al centro sociale, gestito da Ancescao e quindi dopo il loro pieno recupero, attraverso interventi di ritinteggiatura e sanificazione, sono stati resi fruibili e confortevoli con l’introduzione di nuovi arredi.
“Il centro si compone di due locali – ha sottolineato Nicola Crimaco, comunity manager, nella sua qualità di responsabile del progetto ‘Giovani Protagonisti’ -; il primo è dedicato ad attività laboratoriali e di dopo-scuola, ma in futuro sarà sviluppato anche un laboratorio di podcast e uno musicale, all’interno del quale ciascuno potrà portare da casa uno strumento o suonare quelli messi a disposizione. Il secondo locale, invece, è riservato ad intrattenimento ludico digitale con la proiezione di film o con l’uso della consolle Play Station 4, per organizzare tornei. La collaborazione con il centro sociale gestito da Ancescao, già avviata, sarà per noi fondamentale, per organizzare iniziative più strutturate”.
Riconoscenza per la sinergia intrapresa con Sauro Corona e Gianna Braghin, presidente e vice presidente del centro sociale e con tutti coloro che hanno reso possibile giungere al risultato, è stata espressa dalla Sindaca e dagli stessi educatori della cooperativa Open Group, che opereranno a Codigoro.
A guidare le ragazze ed i ragazzi in un percorso educativo di crescita improntato ai valori della cittadinanza attiva saranno proprio gli educatori di strada della cooperativa, i quali sapranno far emergere talenti, creatività, competenze e spirito di iniziativa.
Presenti all’inaugurazione anche il Vice Sindaco Francesco Fabbri e l’Assessora alle Pari Opportunità Graziella Ferretti.
Il centro resterà aperto nei giorni del lunedì, martedì e mercoledì, dalle ore 15 alle ore 18.
Dalla stagione primaverile saranno organizzate gite ed attività all’aperto, non solo per incrementare le occasioni di aggregazione, ma anche per consentire ai ragazzi iscritti di socializzare con loro coetanei, che frequentano altri centri del territorio e per conoscere più a fondo il territorio stesso.
La partecipazione è gratuita. I recapiti di riferimento sono i seguenti: 348-7082507, oppure codigorogiovani@opengroup.eu
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com