Codigoro
30 Novembre 2023
L'appuntamento è per il 2 dicembre prossimo, dalle ore 10, ad ingresso gratuito, e sarà curato dalla cooperativa "Il Mosaico" di Imola

Al via un nuovo corso di promozione della lettura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato. “Non avevo altra scelta perché avevo bisogno di lavorare”

"Ho pensato che ci fosse pericolo, ma non avevo altra scelta. Avevo bisogno di lavorare". È la testimonianza rilasciata ieri (mercoledì 15 gennaio) mattina, in tribunale a Ferrara, da uno degli operai impegnati a svolgere le operazioni di bonifica del focolaio di aviaria che scoppiò il 5 ottobre 2018 nello stabilimento Eurovo di Codigoro

Addio ad Angles Granini, Codigoro piange il suo grande artista

Codigoro, terra di gelo, nebbia, afa e voli d’aironi, oggi piange la scomparsa del suo grande artista, Angles Granini. Con lui se ne va non solo un pittore, ma un uomo straordinario che ha saputo far dialogare colore e materia, trasformando ogni opera in una dimensione onirica drammaticamente reale e lirica

Codigoro. Dopo il successo dello scorso anno, a grande richiesta, tornano, nella biblioteca comunale “Giorgio Bassani” gli appuntamenti di promozione della lettura, rivolti ad educatori, insegnanti delle scuole primarie e genitori.
Il corso, al via dal 2 dicembre prossimo, dalle ore 10, ad ingresso gratuito, sarà curato dalla cooperativa “Il Mosaico” di Imola, in collaborazione con esperti qualificati del settore.
Francesca Casadio Montanari presenterà una lezione-laboratorio dal titolo “La Natura tra le Pagine”, tesa a scoprire le connessioni tra natura e letteratura per bambini e ragazzi, mettendo in luce l’importanza della lettura all’aperto.
L’esperta spazierà dalle storie agli albi illustrati, suggerendo titoli e strumenti, capaci di sviluppare la curiosità nei più piccoli, suscitando la meraviglia, offrendo chiavi di lettura per il mondo che ci circonda e sensibilizzando al rispetto dell’ambiente sin dalle scuole dell’infanzia.
Francesca Casadio Montanari è autrice di libri per l’infanzia, naturalista ed educatrice ambientale e formatrice.
Si prosegue, poi, sabato 16 dicembre, con Elisa Mazzoli, scrittrice ed autrice di libri e racconti per ragazzi e formatrice, la quale presenterà una lezione dal tema “Il libro è un gabbiano”. Si tratta di un viaggio avventuroso nella letteratura e nella meditazione narrativa.
Tutti gli incontri, ad ingresso gratuito, si svolgeranno in biblioteca, dalle ore 10 alle ore 12.30.
La partecipazione è gratuita, ma per esigenze organizzative è obbligatoria la prenotazione ad uno dei seguenti recapiti: e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, oppure ad uno dei seguenti recapiti telefonici 0533-729585 e telefono 329-5908655.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com