Attualità
30 Novembre 2023
L'appuntamento con la presentazione del libro "Il mondo al contrario" è fissato per le 17.30 all'hotel Astra. Su Change.org c'è chi si oppone all'incontro

Vannacci a Ferrara il 10 dicembre. Oltre 600 firme per dire no all’evento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

L’appuntamento con il generale Roberto Vannacci e la presentazione del suo libro “Il mondo al contrario” – promosso dall’associazione di promozione sociale Ferrara Cambia – è fissato per la giornata di domenica 10 dicembre alle 17.30 all’hotel Astra in viale Cavour.

“Si avrà così la possibilità di approfondire, dalla viva voce dell’autore, gli argomenti trattati nel volume: dall’ambientalismo alla sicurezza, dalla legittima difesa alla famiglia e di esaminare le ragioni del successo editoriale e mediatico” è il commento dell’associazione di promozione sociale.

Nei mesi scorsi, contrario all’evento, il gruppo Finalmente 2024-Ferrara ha promosso sulla piattaforma online Change.org una petizione per far cancellare l’appuntamento, che ha già raggiunto le 627 firme.

I motivi del no lo spiegano i promotori della petizione: “Ferrara è la città di Giorgio Bassani, della lapide dei deportati di via Mazzini, dell’eccidio del Castello… mai più quindi parole legate al razzismo e all’odio. Generale Vannacci, la sua guerra è finita. Qui non c’è posto per l’odio ma solo per le persone giuste e tolleranti, per la libertà e per la pacifica convivenza”.

“Noi abbiamo un sogno, che gli assessori – aggiungono – non organizzino più presentazioni di libri razzisti, come quello annunciato a Ferrara per il 10 dicembre, che fomentano odio e intolleranza, perché crediamo nella libertà, nel dialogo, e nella civile e pacifica convivenza”.

E aggiungono: “Noi abbiamo un sogno, un grande sogno. Che una giunta e un sindaco illuminati e lungimiranti invitino a Ferrara non chi fomenta odio e intolleranza, ma chi si prodiga per la pace, per la cultura e i diritti, come Claudia Goldin, premio Nobel dell’Economia per i suoi studi sul mercato del lavoro femminile, o Shirin Ebadi, avvocata iraniana e premio Nobel per la Pace che riluce per le sue coraggiose battaglie civili per la libertà”.

“Firma anche tu perché il generale non venga a presentare il suo libro a Ferrara e a propagandare le sue idee piene di odio e di razzismo nella nostra città, che merita di più e di meglio. E basta con questa politica spregiudicata” concludono i rappresentanti del gruppo Finalmente 2024, esortando i cittadini ferraresi a prendere posizione e a far sentire la loro voce con una firma.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com