Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Presentata alla stampa nella Sala dell’Arengo della residenza municipale, “Autunno in Tavola”, sagra in programma per la sua prima edizione dall’1 al 3 dicembre al centro di promozione sociale Rivana Garden.
Alla presentazione sono intervenuti Angela Travagli (assessore alle Attività Produttive Fiere e Mercati del Comune di Ferrara), Enrico e Marco Malossi, (presidente e consigliere Rivana Garden aps), insieme a Laura Ferrarese e Chiara Zucchini (tesoriere e consigliere Rivana Garden aps).
L’assessore Travagli nel presentare la manifestazione ha osservato che “il centro sociale Rivana è come una macchina; va curato attentamente, e allo stesso tempo bisogna farlo funzionare. Credo che la Rivana Garden stia gestendo in modo eccellente questa macchina, con una risposta molto positiva da parte dei cittadini. I loro innumerevoli eventi attraggono tutte le generazioni, senza trascurare le tradizioni come, ad esempio, le commedie dialettali”.
“Oggi più che mai – prosegue l’assessora -, è essenziale restare uniti, e le sagre si rivelano uno strumento virtuoso per riunire l’intera comunità. Oltre allo spirito aggregativo, questa iniziativa è benefica poiché una parte del ricavato, oltre a contribuire al centro sociale, viene devoluta anche all’associazione ‘Nati con la Calzamaglia’, attiva sul territorio e con risultati significativi. Trovo che ci sia una bella sinergia in questo, e per questo desidero ringraziare La Rivana Garden a nome di tutta l’amministrazione comunale.”
“Un menù con pochi fronzoli – dichiara Daniele Malossi, presidente di Rivana – come tutti quelli che proponiamo nelle cucine del centro. Poche pietanza ma ben cucinate rappresenta una sorta di mantra per noi di Rivana”.
“Abbiamo ulteriormente ampliato la nostra offerta di sagre – prosegue Daniele – perché il centro ha sempre bisogno di economie per sostenersi e andare avanti. Le bollette iniziano ad arrivare corpose, in virtù dell’arrivo dell’inverno e dobbiamo correre ai ripari. Ma questo non è l’unico vero motivo per cui abbiamo deciso di metterci di nuovo alla prova. Per noi far rimanere vivo il territorio è la nostra vera priorità. In questo periodo è vero che fioccano tante iniziative, ma trovare un luogo per cenare e pranzare, al coperto e riscaldati, tutti assieme, diventa un’occasione rara. Ci stiamo impegnando affinché Rivana diventi sempre di più un punto di aggregazione per le famiglie, i giovani e gli anziani. E non solo per il periodo estivo, ma anche per l’autunno e per l’inverno. Sono infatti molti gli spettacoli musicali, teatrali e di cinema – unitamente ai pranzi della domenica – che abbiamo inserito all’interno della nostra kermesse 2023 – 2024. Vi aspettiamo”.
“Nati con la Calzamaglia – sottolinea il presidente del sodalizio, Marco Malossi – è un’associazione di volontariato sempre a fianco di Rivana per sostenere ed appoggiare le iniziative che organizza il Ccntro. Così come accade il contrario. Il centro di via Pesci è la nostra casa e per questo motivo vogliamo dare il nostro contributo. Crediamo fortemente nei valori dell’aggregazione e della famiglia. Infatti i nostri sforzi donativi si concentrano proprio sull’area minori e dell’infanzia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com