Politica
28 Novembre 2023
Ravasio, presidente della Consulta Provinciale degli Studenti: "Affrontare la problematica con urgenza". Guaraldi (Terre Estensi) chiede spiegazioni al presidente della Provincia

Liceo Roiti al freddo, insorgono studenti e opposizioni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Al Liceo Roiti – parliamo della succursale di via Azzo Novello – il 27 novembre gli studenti si sono trovati al freddo a causa del malfunzionamento dei termosifoni. La situazione è stata segnalata dai docenti all’Amministrazione provinciale (che ha la responsabilità degli istituti superiori per la logistica), ma ha fatto insorgere gli stessi studenti che si sono chiesti se il problema sia dovuto alla vetustà degli impianti o alla scarsa manutenzione.

Sul fatto è intervenuto Martino Ravasio, presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, che ha voluto esprimere la propria “indignazione per il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento in una delle scuole più grandi di Ferrara, il liceo Roiti”. “È essenziale – dice Ravasio – che si affronti questa problematica con urgenza perchè ogni studente merita un ambiente accogliente e idoneo all’apprendimento. A tale scopo è nostro dovere, come consulta, porre fine al problema di malfunzionamento dei termosifoni offrendo collaborazione alle autorità competenti, cercando soluzioni immediate e durature. L’organo della consulta provinciale resta in prima linea per tutti gli studenti del territorio ferrarese”.

Proteste arrivano anche dalla politica, in particolare da Alessandro Guaraldi, consigliere provinciale del gruppo di centro destra Terre Estensi, secondo cui “è gravissimo che già all’inizio dell’inverno nelle aule dei nostri istituti scolastici i ragazzi debbano soffrire il freddo a causa di guasti e di impianti vetusti” e ancora più grave ” il fatto che la storia si ripete ogni anno”. Guaraldi chiede a gran voce spiegazioni al presidente della Provincia Padovani, sollecitandolo a intervenire sulle scuole con un piano di controllo strutturale “anche per non dare fin da subito agli studenti una pessima impressione della gestione della cosa pubblica, cosa che alimenta il clima di sfiducia dei giovani nelle istituzioni e nella politica”. Guaraldi ha inoltre depositato una interrogazione segnalando che “secondo il Dpr del 18 dicembre 1975, la temperatura minima per gli ambienti scolastici deve esser di 18 gradi, ad oggi diversi genitori segnalano che da settimane, presso il Liceo scientifico Antonio Roiti, alcune classi risultano non adeguate allo svolgimento delle lezioni poiché la temperatura minima è ben inferiore ai 18 gradi stabiliti”, si legge nell’atto.

“Come già segnalato dal sottoscritto il 17 novembre con l’interrogazione che aveva ad oggetto Studenti del Liceo Antonio Roiti in aule non adeguate i ragazzi, le ragazze e tutto il personale scolastico non può studiare o lavorare in condizioni potenzialmente rischiose per la salute”, aggiunge il consigliere. “A questo punto si interroga il presidente e l’Amministrazione per sapere “se quanto sopra citato corrisponda al vero e se la Provincia fosse a conoscenza di tale problematica all’interno del Liceo A. Roiti e in altri istituti della Provincia e se abbia intenzione di attivarsi tempestivamente per permettere il corretto svolgimento delle attività scolastiche”.

Per il consigliere il fatto è doppiamente grave in quanto “evidentemente non è stato fatto un controllo generale su i vari impianti delle scuole della Provincia prima della partenza dell’anno e, inoltre, il messaggio che diamo ai ragazzi e ai giovani che saranno i nostri interlocutori del futuro è doppiamente sbagliato se si conta che i ragazzi entrando alle superiori hanno i primi contatti con la pubblica amministrazione e se questo è il modo che le istituzioni hanno di presentarsi non è certo positivo per costruire la fiducia e il rispetto dei più giovani verso la politica e la cosa pubblica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com