Ostellato
29 Novembre 2023
Doppio incontro a Ferrara e a Ostellato con la giornalista-scrittrice e consulente di Avviso Pubblico

Donne contro la mafia, due eventi con Valeria Scafetta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Nell’ambito delle iniziative della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Coordinamento donne dello Spi Cgil provinciale ha organizzato due eventi con Valeria Scafetta, giornalista-scrittrice e consulente di Avviso Pubblico, da sempre attenta alle tematiche sociali e culturali. Nell’ultimo libro “Donne e antimafia” racconta la storia di alcune delle tantissime donne in prima linea, civilmente e professionalmente, al fine di far conoscere le dinamiche utili a prevenire e contrastare i fenomeni mafiosi e corruttivi.

Il primo evento si svolgerà giovedì 30 novembre alle ore 17.30 presso la Sala verde Cgil in piazza Verdi 5 a Ferrara. Valeria Scafetta parlerà delle dieci protagoniste del suo libro: donne che in tanti diversi ruoli e funzioni hanno scelto di mettersi in gioco in prima persona per combattere le mafie e animate dall’amore per la giustizia hanno saputo intraprendere una strada resa ancora più difficile a causa degli ostacoli posti dal genere. Dialogherà con l’autrice Arianna La Brocca, rappresentante Udu Unife. Parteciperà in collegamento, una delle protagoniste del libro, Tiziana Ronzio, presidente dell’associazione “Tor più bella”, che vive sotto protezione perché minacciata dalla mafia.

Il secondo evento avrà luogo il 1° dicembre alle ore 9,30 al Teatro Barattoni in via Giuseppe Garibaldi 4/C ad Ostellato. Gli studenti dell’Istituto Vergani Navarra incontreranno Valeria Scafetta che parlerà delle protagoniste del suo libro, donne che animate da un profondo senso di giustizia, tra mille difficoltà, lottano contro la criminalità organizzata per promuovere la cultura della legalità in Italia. Dialogherà con l’autrice il professore Paolo Ciafardini, parteciperanno Isabella Masina, coordinatrice provinciale Avviso Pubblico ed Elena Rossi, sindaca di Ostellato. L’iniziativa vedrà, in collegamento audio, la partecipazione di Maria Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato.

A seguire in piazza della Repubblica Aida Ferri, segretaria della Lega Spi Cgil Ostellato-Fiscaglia, presenterà l’esposizione delle scarpette rosse e della coperta realizzate dalle donne del Coordinamento locale e gli studenti dell’Istituto Vergani Navarra leggeranno poesie e pensieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com