Bar e pizzeria sanzionati dai Carabinieri, dovranno pagare quasi 4mila euro
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
Un bar e una pizzeria a Bondeno sono stati sanzionati dopo i controlli dei carabinieri che hanno evidenziato alcune irregolarità
La polemica sul nuovo “dormitorio” – o più precisamente stazione di posta – in costruzione nell’area dell’ex bocciofila di Cento non accenna a placarsi. Dopo la protesta messa in scena da Fratelli d’Italia per contestare il progetto finanziato con fondi Pnrr, arriva la replica secca di Orgoglio Centese: “FdI lo ha votato. Non si può protestare contro qualcosa che si è contribuito a realizzare”
Sono consultabili sul sito www.comune.fe.it/edufe gli elenchi delle assegnazioni posti e le liste di attesa relative ai nidi, spazi bambini e scuola dell'infanzia del Comune di Ferrara per l'anno educativo 2025/2026
Ci sarà tempo fino al 20 maggio per aderire alla nuova edizione del progetto "Bike to work" a Ferrara che punta a favorire sempre più la mobilità sostenibile per gli spostamenti in città
Entra nella fase conclusiva e anche operativa il progetto "Un giardino delle delizie: urbanismo tattico nel quartiere Foro Boario", che prevede - tra fine maggio e inizio giugno - la proposta di esperienze collettive e creative nelle aree urbane del quartiere dell'area sud ovest di Ferrara
La scherma ferrarese continua a sorprendere e non solo per i risultati sul campo di Emilia Rossatti ma anche per gli echi del suo gesto di fair play che ha varcato l’oceano. La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023″ a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti.
È la prima volta che questo premio viene assegnato a un’atleta della scherma e, spiega Marc Schreiber, presidente della commissione St. Louis Sports dal palco dello “Stifel Theatre”, in questa “celebrazione annuale della sportività in America e nel mondo”, la spadista ferrarese è stata riconosciuta come “rappresentante della bellezza e dello spirito dello sport” anche per il suo gesto in occasione del Campionato Italiano Under 23 dello scorso aprile a Vercelli. Gesto che le valse anche la citazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia sarà trasmessa il 24 dicembre dalla Cbs.
Ma questo non è il solo premio perché Emilia Rossatti era stata anche richiamata in Arzerbaigian per ricevere il premio “Diploma Europeo Fair Play” dell’Unesco, insieme all’altra spadista Italiana Mariaclotilde Adosini “per il comportamento esemplare e per il notevole gesto di Fair Play”.
Arrivano anche le parole del presidente federale Paolo Azzi che si congratula per “i premi ricevuti da Mariaclotilde Adosini in Azerbaijan ed Emilia Rossatti in America, solo gli ultimi in ordine di tempo che queste due splendide ragazze e bravissime atlete si sono viste attribuire a livello internazionale, ci rendono orgogliosi di loro e di tutto il nostro movimento”. “La scherma – aggiunge -, non mi stancherò mai di ribadirlo, è sì lo sport delle medaglie ma non di meno dei valori. Mariaclotilde ed Emilia, insieme ai rispettivi maestri, meritoriamente al loro fianco anche negli eventi di Baku e Saint Louis, hanno saputo incarnare nel migliore dei modi il messaggio di rispetto e correttezza di cui la nostra disciplina è convintamente portatrice”.
“Questo è quello che insegna la scherma – dice il presidente dell’Accademia Bernardi di Ferrara Paolo Schaivina -, questo è quello che insegniamo in Accademia: facciamo rumore, chiamare le donne il sesso debole è una calunnia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com