Eventi e cultura
29 Novembre 2023
Sabato 2 dicembre alle ore 21 Ferrara Off porta in scena “La corsia vuota” di e con Chiara Tessiore.

Samia Yussuf Omar dalle Olimpiadi al viaggio su un barcone attraverso il mediterraneo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il cortometraggio “La Blatta e la Formica” al Ferrara Film Festival

In occasione della decima edizione del Ferrara Film Festival, nella splendida cornice della città storica di Ferrara, mercoledì 23 settembre alle ore 16 sarà presentato nella Sala Estense, piazza del Municipio 14, il cortometraggio drammatico La Blatta e la Formica, esordio alla regia di Marco La Ferrara, prodotto nel 2025 da Lumelab e distribuito da Siberia Distribution

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Concerto di Musica Sacra alla Chiesa di San Paolo

Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda

“Io, il manichino”, la mostra personale di Paola Bonora

Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

Sabato 2 dicembre alle ore 21 Ferrara Off porta in scena “La corsia vuota”, la storia dell’atleta somala Samia Yussuf Omar, di e con Chiara Tessiore, in anteprima per il teatro di viale Alfonso I d’Este 13.

Nata nel 1991 in una famiglia povera di Mogadiscio, da sempre Samia ha la passione e l’attitudine per la corsa. Dopo aver vinto tutte le gare per dilettanti, inizia a partecipare a gare per professionisti con l’aiuto del Centro Olimpico Nazionale.
Nel 2008 partecipa ai Giochi Olimpici di Pechino, nella gara dei 200 metri piani, ottenendo il record personale di 32″16, ma l’ultimo tempo di tutte le batterie, venendo però comunque incoraggiata e applaudita dal pubblico presente allo stadio. Magrissima, con i fuseaux lunghi, una maglietta di cotone con i colori della Somalia, scarpe regalate dalla squadra di atletica sudanese e una fascia di spugna bianca sulla testa.

“Noi sappiamo che siamo diverse dalle altre atlete. Ma non vogliamo dimostrarlo. Facciamo del nostro meglio per sembrare come loro. Sappiamo di essere ben lontane da quelle che gareggiano qui, lo capiamo benissimo. Ma più di ogni altra cosa vorremmo dimostrare la nostra dignità e quella del nostro paese”, sono le sue parole. 

Terminate le Olimpiadi i riflettori su Samia si spengono e la giovane atleta – che avrebbe dovuto prendere parte ai successivi Giochi Olimpici di Londra 2012 – è costretta a lasciare il suo paese e tentare il viaggio da clandestina per raggiungere l’Europa. Non ci arriverà mai. Finirà la sua corsa nel Mediterraneo, a bordo di un barcone, cercando di arrivare in Libia.

L’attrice Chiara Tessiore – docente di Ferrara Off – con l’espediente narrativo dell’utilizzo di un videoregistratore, riavvolge, accelera, mette in pausa questa storia tragica e potente, dell’estremo sacrificio di una donna per inseguire la propria emancipazione e il proprio sogno. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com