Altri sport
28 Novembre 2023
Allenato dai tecnici Ferdinando De Luca e Davide Ghidoni, ha sbaragliato la concorrenza nelle tre giornate di gare

Andrea Cogo vince il Master regionale Under 14

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pallamano Ariosto sconfitta in casa contro Cassano Magnago

Cassano Magnago espugna il PalaBoschetto, in virtù di una caratura complessiva superiore. Le ospiti si aggiudicano con merito i due punti in palio, costringendo l’Ariosto Securfox alla seconda sconfitta su due gare disputate in questo avvio di campionato

Le Aquile Flag volano a Grosseto

Il conto alla rovescia è finito: le Aquile Flag, guidate da Coach Luca Borra, sono pronte a scendere in campo a Grosseto per affrontare uno degli appuntamenti più attesi della stagione

Pallamano Ariosto pronta all’esordio casalingo

Esordio stagionale casalingo per la Pallamano Ariosto Securfox, che sabato con fischio d’inizio alle 17 sfiderà Cassano Magnago, in una gara valevole per la seconda giornata del campionato di serie A1 femminile

Nuoto artistico. Ferrara celebra i bronzi mondiali di Filippo Pelati

Ferrara celebra il bronzo mondiale di Filippo Pelati. Giovedì, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, si è tenuta la cerimonia di consegna di un riconoscimento ufficiale all'atleta, fresco vincitore di due medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali Assoluti di Nuoto Artistico di Singapore 2025

Grande successo del tennista cussino Andrea Cogo al Master regionale Under 14, dove le migliori otto racchette dell’Emilia Romagna si sono sfidate per decretare il “Maestro” 2023 di categoria. L’atleta facente parte del progetto tennistico Cus-Salvi e allenato dai tecnici Ferdinando De Luca e Davide Ghidoni, ha sbaragliato la concorrenza nelle tre giornate di gare svolte presso la struttura del Circolo tennis Villa Carpena di Forlì.

Partito come uno dei favoriti, Andrea ha compiuto una piccola impresa vincendo le tre partite senza perdere neppure un set, con soltanto 13 game persi nell’intera competizione. Nei quarti, opposto a Tommaso Mengoli del Tennis Carpi, ha risolto la pratica con un perentorio 61/62, per accedere alla semifinale contro il portacolori della Pol. Sacca di Modena Gian Maria Brunetti. Punteggio di 61/63 e finale conquistata contro il forte Sebastiano Mantovani, classificato 3.1 e tesserato presso la Pro Parma. Partita giocata davanti ad alcuni tecnici della Federtennis e a un discreto pubblico.

Inizio in salita con i primi due game persi per via di un po’ di tensione dettata dalla posta in palio. Con il passare dei minuti, Andrea ha iniziato a trovare la giusta misura dei suoi colpi, condita da una carica agonistica inusuale per un quattordicenne, così da andare a concludere 64 la prima frazione di gioco.

Nel secondo set, ancora piccolo calo all’inizio con un parziale di 0-2, dove si è vista la buona reazione di Mantovani. Reazione però durata pochissimo, perché il ferrarese alzando il suo livello di tennis, ha così ribaltato il parziale per scappare verso la vittoria finale. Risultato di 64/62 e tantissimi applausi per Andrea, capace di fare vedere un tennis molto propositivo, fatto di accelerazioni a rimbalzo importanti e diverse discese a rete, con anche variazioni di ritmo e diverse palle corte, dettate da una mano molto delicata.

Questo risultato è a coronamento di una annata speciale, che ha visto Andrea trionfare in alcune tappe individuali regionali e nazionali, vincere in coppia con il suo compagno e amico Mattia Occhiali i campionati regionali a squadre e continuare il percorso vincendo anche la fase di Macroarea composta da Emilia, Marche, Umbria e Toscana. Vittoria che ha portato il Cus-Salvi a giocarsi la finale a otto del campionato italiano in Piemonte, con il risultato di un sesto storico posto assoluto.

Tutti questi risultati hanno aperto le porte a delle convocazioni nei raduni federali, che sono coincise con l’essere selezionato per rappresentare l’Emilia Romagna alla Coppa delle Regioni nelle ad inizio dicembre a Pistoia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com