Censimento permanente della popolazione: attivi sul territorio i rilevatori
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
La Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino al centro della comunità per la ricorrenza di Santa Lucia che si terrà domenica 16 novembre. Nell'occasione sarà previsto un pranzo sociale
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
"È con grande piacere che la città di Ferrara accoglie la nona edizione del MusicFilm Festival", ha affermato l'assessore Marco Gulinelli in apertura di presentazione in residenza municipale svoltasi venerdì 14 novembre
Stellata. Sabato 2 dicembre 2023, alle ore 15, partirà in piazza Pepoli a Stellata di Bondeno, sotto la torre civica, lo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali: gli spettatori saranno accompagnati tra strade silenziose, la rocca possente, le aree golenali e lungo gli argini, per lasciarsi avvolgere da leggende e memorie d’acqua, scoprire creature fantastiche ormai estinte e ascoltare le storie di donne e uomini che per secoli hanno abitato le rive del più grande fiume d’Italia. Narrazioni, canti, leggende, antichi mestieri, aneddoti e storie più vere del vero emergono nel corso di una passeggiata che scorre a passo lento, durante la quale imparare a cogliere e riconoscere la preziosa biodiversità del territorio, il valore del suo paesaggio e il suo patrimonio storico e culturale. La memoria dell’acqua è immaginata come un’esperienza immersiva, rivolta a un pubblico di tutte le età. Nel corso della camminata sono previste alcune soste: attori e performer attenderanno il pubblico per narrare storie o per sorprendere il loro sguardo aggirandosi tra la natura con speciali travestimenti e mascheroni.
Il titolo dello spettacolo trae origine da alcuni bizzarri esperimenti scientifici che cercarono, alcuni anni fa, di dimostrare come l’acqua fosse in grado di mantenere un “ricordo” delle sostanze con cui era venuta in contatto, di conservare la memoria di ciò che attraversava e che la attraversava. Da questa ispirazione nasce l’idea del progetto: quella di Stellata è la prima tappa di un lungo viaggio che porterà il prossimo anno la compagnia Officina Teatrale A_ctuar ad attraversare da est a ovest il fiume Po, in compagnia di artisti, naturalisti e storici. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Emilia Romagna, nasce per riscoprire e valorizzare il patrimonio storico e naturale del grande fiume, con l’obiettivo di educare al rispetto e all’uso consapevole dell’acqua, valorizzare le periferie e salvaguardare la memoria popolare orale dal lento oblio nel quale si sta perdendo.
Nell’evento di Stellata, che vede il patrocinio del Comune di Bondeno, saranno coinvolti nella veste di ciceroni e co-organizzatori, i responsabili delle Associazioni Bondeno cultura e del Gruppo Archeologico di Bondeno, che apriranno eccezionalmente per gli spettatori il prezioso Museo Ferraresi e la Rocca possente, oltre a mostrare gli angoli nascosti del piccolo paese.
L’evento si terrà anche in caso di maltempo al coperto. Lo spettacolo ha una durata approssimativa di un ora e mezza, è gratuito e consigliato ad un pubblico dagli 8 anni in su. È previsto in loco un punto ristoro. Trovate tutte le informazioni sul sito di Officina Teatrale A_ctuar. Si consiglia la prenotazione a foleferraresi@gmail.com.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com