Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
La centrale biometano di via Ponte Assa, a Villanova è stata inserita nella seconda graduatoria Gse (Gestore dei Servizi Energetici). La procedura (la seconda in ordine di tempo, che è stata aperta dal 14 luglio al 12 settembre) permetterà alla società ApisFe1 di godere degli incentivi previsti per gli impianti di biomassa.
In precedenza, attraverso una determina, Arpae aveva già concesso una proroga di tre anni per l’inizio dei lavori.
Una proroga resasi necessaria, spiegava la ditta, a causa delle “difficoltà nel reperire materiali e apparecchiature necessari per la realizzazione dell’impianto“.
Infine Arpae, tramite la dottoressa Gabriella Dugoni, dirigente del Servizio Autorizzazioni e Concessioni, fa comunque sapere, al netto della proroga concessa, che “restano ferme tutte le prescrizioni, condizioni, raccomandazioni comunque denominate contenute nell’atto di autorizzazione alla realizzazione dell’impianto”.
In ogni caso, si deve tenere presente – sottolineava ApisFe1, elencando l’ultima delle motivazioni che l’avevano condotta alla richiesta di proroga – che allo stato attuale sono pendenti talune attività volte a finalizzare la progettazione esecutiva, dovendo altresì tenere conto degli accordi che dovranno essere conclusi con le amministrazioni competenti, come ad esempio la convenzione con Comune e Provincia di Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com