Politica
28 Novembre 2023
Nanni e Colaiacovo: "Nell’esclusivo interesse di cittadini abbiamo ritenuto doveroso votare una mozione che impegna comunque la giunta e la maggioranza a fare qualcosa"

Approvata mozione Pd sugli allagamenti anche se emendata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pd. Congresso o assemblea? Saranno i circoli a scegliere

O si va a congresso o il prossimo segretario del Pd comunale lo sceglierà l'assemblea ma prima di tutto ci sarà un passaggio per i circoli. Un modo per coinvolgere maggiormente gli iscritti non solo sulla scelta del metodo per eleggere il prossimo leader ma anche per coinvolgerli in una discussione programmatica

Droga. Un altro processo per il boss della Gad

Già condannato a undici anni dalla Corte d'Appello di Bologna per mafia nigeriana, il 37enne Abubakar "Chako" Shaka, boss del clan Vikings/Arobaga che dominava sulla Gad, dovrà affrontare un nuovo processo in tribunale a Ferrara con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti

Quattro condanne per la rapina ‘da film’ alla Banca Centro Emilia

Piovono condanne per la banda che, il 12 settembre 2022, aveva messo a segno la rapina alla Banca Centro Emilia di via Porta Romana, fuggendo con 250mila euro di gioielli preziosi e 60mila euro in banconote, dopo aver legato mani e piedi a sei persone, poi rinchiuse in uno sgabuzzino della filiale

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

Il comando provinciale di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing

Il consiglio comunale di Ferrara di lunedì 27 novembre ha approvato una mozione del Partito Democratico per per prevenire e contrastare il fenomeno degli allagamenti, divenuti sempre più frequenti in molte zone della città e del forese a causa dei cambiamenti climatici. Una discussione che il capogruppo Francesco Colaiacovo e il consigliere Davide Nanni definiscono “partecipata e animata nella diversità di vedute sulle soluzioni da mettere in campo”. Una mozione emendata dalla maggioranza su proposte del consigliere Federico Soffritti con cui si è, tra le altre cose, eliminato il riferimento all’impegno di spesa da 2,6 milioni di euro proposto dalla minoranza.

Tutte le forze politiche si sono mostrate, spiegano, “concordi nell’impegnare il sindaco Fabbri a ‘predisporre interventi tempestivi per ridurre i danni che i cittadini potrebbero subire a causa di forti precipitazioni atmosferiche’, come recita il testo emendato del documento, e più in generale nella necessità di predisporre un piano strutturale di intervento sulla rete di scolo idrico per adeguarla al mutato contesto climatico, in stretta sinergia con Hera e il Consorzio di Bonifica”.

“Intervento che – aggiungono – non deve rimanere tra le buone intenzioni di una amministrazione ormai a fine mandato, ma divenire realtà con uno stanziamento di risorse adeguate nel Documento Unico di Programmazione per il triennio 2024-2026, che dovrebbe essere già in fase di definizione”.

“Purtroppo – fanno però sapere i consiglieri dem -, gli assessori Balboni e Fornasini non hanno fornito numeri concreti a supporto di progetti pur condivisibili nelle intenzioni. I consiglieri di maggioranza, invece, hanno cercato in tutti i modi di eludere dal testo originale della mozione l’unico vero impegno di spesa a oggi possibile per eseguire interventi urgenti di ammodernamento della rete idrica, laddove il fenomeno degli allagamenti è più dannoso: un fondo di circa 2,6 milioni di euro messo a disposizione del bilancio comunale da Acosea Impianti grazie a un accordo con Hera, attuale gestore del servizio idrico integrato”.

“Nonostante ciò – concludono – nell’esclusivo interesse di cittadini e comitati che da tempo chiedono al Comune interventi concreti per sanare l’annoso problema degli allagamenti, abbiamo ritenuto doveroso votare una mozione che impegna comunque la giunta e la maggioranza che la sostiene a fare qualcosa. Noi vigileremo che tali impegni non restino sulla carta grazie ad un adeguato stanziamento di risorse pubbliche, in caso contrario gli stessi ferraresi che abitano nelle zone esposte a frequenti allagamenti potranno giudicare la distanza tra la realtà dei fatti e certe promesse da campagna elettorale”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com