A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Bondeno. Una mozione depositata da un mese che il consigliere comunale Tommaso Corradi vuole discutere il prima possibile, per fornire un servizio ritenuto utile per la comunità.
Si tratta della necessità della presenza di ausiliari sui mezzi del trasporto scolastico della scuola primaria. Una richiesta che intende portare una tutela maggiore per gli studenti e sicurezza in più per le famiglie.
“Nonostante la mancanza di una previsione normativa – fa presente Corradi – la Cassazione ha condannato i Comuni quando sono emersi danni a persone o cose senza che fosse garantita la presenza di figure di supporto all’autista per la sorveglianza all’interno dei mezzi. Già a fine ottobre la mia mozione raccoglieva richieste di famiglie derivanti da problematiche che cominciavano a emergere. Ora la situazione è diventata insostenibile, soprattutto su determinate tratte come quella verso Scortichino e Gavello”.
Corradi sollecita dunque l’Amministrazione ad attivarsi “al più presto per garantire il servizio da noi proposto con la mozione”. “Certo – precisa – questa scelta significa anche uno sforzo economico. Ma i soldi per la sicurezza dei bambini si devono trovare. Meglio intervenire con un servizio di questo tipo subito piuttosto che dover, in futuro, rincorrere eventi ancora più gravi che possono accadere quando sarà troppo tardi.
Chiediamo dunque, come propone la mozione, che il servizio sia attivato e garantito entro la fine dell’anno scolastico per fermare questa situazione di rischio e insicurezza per i bambini e per le bambine. Meglio il prima possibile, magari da gennaio 2024”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com