Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Giovedì 30 novembre alle ore 10, nell’aula magna “Giulio Einaudi” di via Savonarola, 32, si terrà il terzo incontro di Apertamente, ciclo di conferenze organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi”.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
A incontrare studenti e cittadinanza sarà questa volta Stella N’Djoku, poetessa svizzera di origini italo-congolesi, studiosa di storia delle religioni presso l’Università della Svizzera italiana e collaboratrice della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (Rsi).
Stella N’Djoku è autrice de “Il tempo di una cometa” (Ensemble, 2019), sua prima raccolta di poesie. Sue poesie sono presenti in “Abitare la parola – Poeti nati negli anni Novanta” (Ladolfi, 2019) e in “Dal sottovuoto. Poesie assetate d’aria” (Samuele Editore, 2020). Altri suoi versi, tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese, sono apparsi in riviste letterarie nazionali e internazionali. Ha conseguito un Bachelor of Arts in Filosofia con la tesi “What’s a man. Shakespeare filosofo tra Stanley Cavell e Harold Bloom”, un Master of Arts in Scienza, filosofia e Teologia delle religioni con la tesi “Filosofia del dialogo e seconde generazioni. Da Martin Buber agli Afrodiscendenti” e ha una specializzazione in Medical Humanities, per cui ha scritto un lavoro dal titolo “Il lato chiaro delle cose. Il tempo di una cometa come elaborazione del lutto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com