Eventi e cultura
27 Novembre 2023
Mercoledì 29 novembre alla biblioteca del Centro Documentazione Donna di Ferrara

“Secrétaire Libro d’artista”, incontro con Donatella Franchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

Alla biblioteca del Centro Documentazione Donna, in via Terranuova 12/b a Ferrara, mercoledì 29 novembre dalle 17.30 alle 19 è in programma un incontro (in presenza e on line) con Donatella Franchi che parlerà di “Secrétaire Libro d’artista”.

“Per creare questo libro d’artista – spiega l’autrice – ho utilizzato le fotografie in bianco e nero trovate negli album della mia nonna materna, spesso scattate da lei stessa, e di mia madre quando era giovane con le sue sorelle e il fratello. Contengono le tracce dei loro sguardi, delle posture dei corpi, dei luoghi delle loro esistenze. Le immagini in bianco e nero di quegli album esercitano su di me una grande forza d’attrazione, sono delle presenze che mi interrogano, che mi invitano a mettere a fuoco le tracce vitali che quelle vite hanno lasciato dentro di me e che hanno indirizzato le mie scelte. Ho composto così dei piccoli teatri della memoria dedicati alla mia nonna materna, alle tre figlie e al loro fratello. Ho utilizzato anche la calligrafia della nonna, soprattutto quella sulle cartoline postali che quasi giornalmente inviava alle figlie. Le calligrafie sono la traccia visiva della tessitura continua e paziente delle relazioni tra madre e figlie, un flusso di parole dal segno ritmato e regolare. Calligrafia e fotografia. Anche la fotografia è scrittura, scrittura di luce. Ho chiamato questo lavoro Secrétaire, dal mobile nei cui cassetti la sorella maggiore di mia madre aveva raccolto, oltre agli album di fotografie, lettere, cartoline illustrate, biglietti e una serie infinita di cartoline postali provenienti soprattutto da sua madre, mia nonna, infaticabile tessitrice di parole. Questo libro è una riflessione e una messa a fuoco sul ruolo della fotografia nelle nostre vite, come memoria di emozioni che portiamo dentro di noi e che continuano ad agire nel nostro presente”.

Donatella Franchi vive e lavora a Bologna. Ha iniziato a creare libri d’artista e installazioni con una ricerca sulle opere giovanili delle sorelle Brontë, Da Angria a Gondal. Il suo ciclo di lavori sull’Amicizia come pratica creativa, Cartografia dei Sentimenti, ispirato alla Carta del Paese di Tendre di Madeleine de Scudéry, è stato esposto in varie città italiane, a Washington e a Barcellona. Ha partecipato a diverse rassegne di libri d’artista. Alcune sue opere fanno parte di collezioni di musei statunitensi. Ha scritto numerosi libri su artiste, pensatrici e su donne e creatività. Ė stata docente di pratiche artistiche nel Master Filosofia come via di trasformazione all’Università di Verona e dal 2009 è docente nel Master online del Centro di ricerca Duoda dell’Università di Barcellona.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com