Comacchio. A Comacchio, dal 26 novembre al 31 dicembre, “I Colori del Natale” celebra la sua undicesima edizione consecutiva, ponendosi come appuntamento oramai tradizionale per il natale comacchiese.
La struttura della rassegna ripropone gli elementi che ne hanno decretato il successo negli anni, ossia Natale nella Bottega di Geppetto (vero e proprio teatrino stabile dei burattini allestito in maniera permanente nei giorni di festa nell’Antica Pescheria presso i Trepponti), le anteprime (che andranno in scena alla Sala Polivalente) e Il Natale in piazza, serie di spettacoli itineranti nel centro di Comacchio a partire dalle 15.30. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, adatti a un pubblico dai 3 anni in su, particolarmente indicati per ragazzi e famiglie ma di certo interesse per lo spettatore di tutte le età.
Tornano dunque i tradizionali appuntamenti nell’Antica Pescheria e in tante altre location di Comacchio, con burattini, marionette e artisti di strada pronti a rallegrare il Natale dei più piccoli e delle loro famiglie. Con Fagiolino e Sganapino ci saranno tanti altri amici provenienti da tutta Italia, che non vedono l’ora di portare tutta la loro energia per i pomeriggi di piccoli e adulti nei giorni di festa, con un ricco programma di eventi, come sempre a ingresso gratuito.
Le anteprime: domenica 26 novembre – ore 16 – Ingresso libero “Sogni di sapone. Che due… bolle!” alla Sala Polivalente. Un incantato spettacolo di bolle di sapone di ogni forma: grandi, piccine, enormi, minuscole.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Le anteprime de I Colori del Natale (sempre alle ore 16) proseguono domenica 3 dicembre con Fagiolino & Friends, un evento speciale che vedrà la Sala Polivalente animarsi grazie al lavoro di tre compagnie: I Burattini di Massimiliano Venturi, Gad Città di Ferrara e Carla Taglietti / Le Strologhe. Domenica 10 dicembre la Sala Polivalente ospiterà poi Il teatro delle dodici lune con Le penne dell’orco.
Il 16, 17, 23, 26, 30 e 31 dicembre (sempre alle ore 16.30) l’Antica Pescheria presso i Trepponti di Comacchio si trasformerà anche quest’anno nella Bottega di Geppetto, ospitando i burattinai Massimiliano Venturi, Lorenzo Palmieri e Mattia Zecchi, che si alterneranno dietro al teatrino per offrire spettacoli sempre nuovi e originali, realizzati in occasione delle festività.
La sezione Natale in piazza sarà invece itinerante nel centro storico di Comacchio e proporrà cinque spettacoli (alle 15.30): il primo, domenica 17 dicembre, vedrà protagonista El Bechin con Horror Puppet Show, poi, martedì 26 dicembre, sarà la volta di Acqualta Teatro con I Signori della Neve. Sabato 30 dicembre toccherà a Luca Cutrupi con Bolle sotto l’albero, mentre il 2023 verrà chiuso domenica 31 dicembre da due proposte: Atuttotondo con Te lo do io il medioevo e Gianluca Palma con La musica di Zampanò.
La rassegna è organizzata da I Teatri del Delta con la direzione artistica di Massimiliano Venturi, per conto del Comune di Comacchio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del MiC-Ministero della Cultura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com