Politica
26 Novembre 2023
Davide Nanni (Pd) interviene sul documento che lunedì verrà discusso in Consiglio comunale e andrà a disciplinare l’occupazione di suolo pubblico

Dehors, un nuovo regolamento che pensa ai disabili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

di Davide Nanni*

Lunedì verrà discusso in Consiglio Comunale il nuovo Regolamento che andrà a disciplinare l’occupazione di suolo pubblico con dehors o semplici distese di tavolini e sedie, frutto di un lungo confronto tra Amministrazione, Soprintendenza e associazioni di categoria.

I risultati ottenuti sono importanti e in gran parte positivi: da un lato viene semplificato l’iter di concessione delle distese, dall’altro sono stabiliti paletti stringenti a tutela della mobilità e del decoro urbano, specie del centro storico. Purtroppo, il confronto ha coinvolto in modo del tutto marginale le forze politiche cittadine e il Consiglio Comunale, chiamato a prendere atto del risultato finale quasi a tempo scaduto.

Per questo abbiamo chiesto all’Amministrazione chiarimenti circa le modalità di controllo e la durata della “fase transitoria” che segnerà il passaggio all’applicazione delle nuove regole. Tutti abbiamo a cuore l’obiettivo di rendere sempre più viva, attrattiva e vivibile la nostra città e perciò servono regole chiare, rispettate da tutti. Il nuovo Regolamento sui dehors e i suoi allegati tecnici pongono finalmente limiti precisi all’allargamento delle distese semplici di tavolini e sedie, che hanno proliferato dopo la pandemia, specie nelle vie del centro storico.

È un fatto importante e pensiamo che gli operatori abbiano un tempo ragionevole entro cui adeguarsi, anche inferiore al massimo previsto, per garantire il pieno diritto alla mobilità di tutti. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che negli ultimi tre anni proprio l’allargamento delle distese semplici, in assenza di controlli efficaci e regole adeguate, ha creato situazioni di oggettiva difficoltà alla mobilità pedonale in molte strade cittadine. Un problema segnalato a più riprese dal Comitato Ferrarese Area Disabili e dallo stesso Garante delle persone con disabilità, oltre che da molti cittadini costretti a fare lo slalom tra sedie e tavoli posti un po’ ovunque. I ferraresi, specie quelli con disabilità o difficoltà motorie, devono potersi muovere in piena sicurezza, così come i turisti devono poter apprezzare appieno la bellezza di un centro storico patrimonio Unesco.

Il nostro auspicio, dunque, è che il nuovo regolamento venga applicato il prima possibile e sia fatto rispettare seriamente, implementando i controlli della Polizia locale a tutela di tutti: gli esercenti che ne beneficiano, i ferraresi e i turisti che si muovono per le vie del centro, la bellezza e il decoro della nostra città.

*Consigliere Comunale del Gruppo Pd Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com