Politica
26 Novembre 2023
Interrogazione della consigliera Anna Ferraresi che chiede i motivi per cui le sponsorizzazioni sono "sistematicamente rivolte agli stessi professionisti, società e imprese, con apparente esclusione della concorrenza"

Esclusività delle sponsorizzazioni comunali. “Efficacia reale o privilegio?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Un’interrogazione per far luce sulle presunte esclusività delle sponsorizzazioni da parte del Comune di Ferrara. È quella presentata dalla consigliera Anna Ferraresi, capogruppo del Gruppo Misto, per chiedere al sindaco Alan Fabbri quelle che sono ragioni per cui le scelte politiche di sponsorizzazione sono “sistematicamente rivolte agli stessi professionisti, società e imprese, con apparente esclusione della concorrenza”.

Nello specifico, il riferimento alle sponsorizzazioni erogate da Amsef Srl negli ultimi tre anni e mezzo che “ammonta a quasi 500.000 euro. In particolare, le società beneficiarie di tali elargizioni includono Studio Borsetti Srl (221.000,00 euro), Music Event di KK&C sas (99.000 euro), Associazione Butterfly (60.000 euro) e Unconventional Events Srl (25.000 euro).

“È fondamentale, comprendere se tale approccio, è finalizzato a fornire risposte efficaci a reali esigenze del tessuto economico produttivo del territorio, o – specifica Ferraresi – se nasconde meccanismi di accesso privilegiato alle opportunità di sponsorizzazione”.

Nell’esporre i propri interrogativi, Ferraresi sottolinea come emerga “con maggior vigore la necessità di una rendicontazione trasparente e dettagliata da parte dell’amministrazione comunale in merito alle scelte di sponsorizzazione”.

“Le cifre significative coinvolte, soprattutto quando provenienti da società controllate dal Comune, tramite Ferrara Tua Spa, rendono imperativa la necessità di rendere conto ai cittadini sull’utilizzo dei fondi pubblici” aggiunge la consigliera del Misto.

Infine, Ferraresi si sofferma sulla quella che – a suo dire – sarebbe una contraddizione esistente tra le parole dell’assessore Matteo Fornasini, quando a proposito di questi investimenti aveva parlato di “effetto positivo sulla ricchezza del territorio” e la recente perdita di 42 posizioni da parte di Ferrara nella classifica “Qualità di Vita 2023″ stilata da ItaliaOggi-Ital Communications. Ferrara, infatti scivola dalla 18esima (2022) alla 60esima posizione”.

“In particolare, si cerca di capire – conclude la capogruppo del Misto – come investimenti così consistenti non abbiano influenzato positivamente la posizione della città, specialmente nella categoria Affari e Lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com