Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
È tutto pronto per la maxi-evacuazione di domenica 26 novembre, quando circa 12.500 ferraresi residenti nella zona rossa dovranno lasciare le loro case per permettere lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di disinnesco della bomba di circa 45 chili, sganciata da un aereo americano durante il secondo conflitto mondiale e ritrovata nelle scorse settimane al primo piano dell’ex convento di San Benedetto in viale Po, mentre alcuni operai stavano lavorando a un cantiere per la ristrutturazione dell’immobile.
Giovedì 23 novembre infatti, presso il Centro Logistico di Protezione Civile della Regione di via della Fiera, oggi in allestimento come sede del Centro Coordinamento Soccorsi, il prefetto Massimo Marchesiello ha riunito attorno a un tavolo tutti gli attori coinvolti nella gestione della giornata per un ultimo briefing con cui sono stati limati i dettagli relativi all’organizzazione, dalle modalità di sgombero dell’area off limits all’accoglienza degli sfollati a Ferrara Fiere.
“Bisognerà essere molto responsabili” ha affermato il prefetto, rivolgendosi con un appello a tutti i ferraresi, dal momento che la situazione, oltre che essere delicata per ovvi motivi, “sarà anche un buon banco di prova per altre eventuali emergenze“.
Le operazioni di evacuazione inizieranno alle 6 e finiranno alle 8: due ore per permettere l’uscita di tutte le circa 12.500 persone nel raggio di 685 metri dal luogo in cui è stata ritrovata la bomba. C’è chi lo farà autonomamente e chi invece utilizzando le navette messe a disposizione da Tper per il trasferimento a Ferrara Fiere, che inizieranno le corse dalle 6 con tre linee. Secondo le stime calcolate in proporzione sui dati provenienti dai questionari messi online dal Comune di Ferrara, le persone che usufruiranno dei mezzi pubblici saranno circa 650 a fronte di una capacità complessiva di trasporto garantita pari a 1.500-1.600 unità. Dopo lo svuotamento della zona rossa, salvo imprevisti o ritardi, le operazioni di disinnesco inizieranno alle 9 e avranno una durata stimata intorno alle sei/sei ore e mezza. Una volta terminate, l’annuncio sarà dato dal sito del Comune di Ferrara, che terrà informata costantemente la popolazione con aggiornamenti in tempo reale.
A operare saranno i militari dell’8° Reggimento Guastatori Folgore, che in un primo momento dovranno neutralizzare l’ordigno sul posto e poi trasferirlo in una cava posta ad alcuni chilometri di distanza dalla città per il brillamento, a causa delle precarie condizioni in cui si trova la spoletta di innesco. L’area individuata per il brillamento dell’ordigno è la cava di Casaglia-via Melvin Jones con un raggio di 150 metri e vedrà l’evacuazione a partire dalle 9 con l’interdizione della stessa area fino al termine delle operazioni previsto per le 21 circa. Durante l’intera durata delle operazioni sarà interdetto entrare nella zona rossa e i varchi di accesso saranno presidiati dalle forze dell’ordine. Per contrastare eventuali atti di sciacallaggio negli appartamenti lasciati vuoti sono previste misure di contrasto da parte della Questura che si occuperà anche, coadiuvata da volontari della Protezione Civile, di bloccare gli accessi alla zona. Sono anche state previste misure di contrasto a tentativi di truffe da parte di persone che possono fingersi erogatori di servizi per accedere alle case dei residenti.
In totale, a Ferrara Fiere, sono previste circa 1.400-1.500 persone. Gli allestimenti degli spazi inizieranno nella giornata di venerdì 24 novembre e saranno predisposti per accogliere 1.800 persone, in modo da “avere più agio e anche più spazio di movimento” afferma Alceste Zecchi, dell’Agenzia per la Sicurezza Territoriale. Lì, ad accoglierle, ci saranno circa 250 volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana che forniranno supporto a livello logistico e per l’intrattenimento. A tal proposito sono previste attività per bambini accompagnati dai genitori, la celebrazione della messa alle 10 e una tombola. Il consiglio è quello di portarsi il pranzo al sacco da casa, anche se in caso di necessità ci saranno bar aperti e qualcosa sarà offerto dai volontari. Da casa è fortemente raccomandato portarsi anche i medicinali personali e, in tal senso, all’ingresso dei padiglioni ci sarà un infopoint a cui poter segnalare le varie criticità sanitarie e un presidio sanitario fisso per tutte la durata della giornata. Sarà anche allestita un’area per gli animali domestici.
Delle 400 persone che sono state ‘mappate’ dall’Ausl di Ferrara poiché pazienti elettromedicali e non, seguiti a domicilio dall’Azienda di via Cassoli, la direzione generale fa sapere che quelli che necessiteranno di uno spostamento con ausilio poiché non capaci di farlo autonomamente sono solo 20: 18 saranno trasferiti a Ferrara Fiere, 2 all’ospedale di comunità a Cona. “Domenica sarà paradossalmente il momento meno complicato, poiché il grosso del lavoro l’abbiamo fatto nelle scorse settimane preparandoci all’evacuazione” ha affermato la dg Monica Calamai. Contestualmente sono stati infatti ridotti gli invii dal pronto soccorso e dalle aree di medicina interna della rete di ospedali del territorio al fine di svuotare le strutture private accreditate dentro la zona rossa come Quisisana e Salus. Domenica, al momento del brillamento della bomba, la prima sarà completamente vuota, mentre la seconda conterà circa 30 pazienti che resteranno ricoverati. In caso di esigenza sono già state predisposte 15 ambulanze da utilizzare appositamente nel perimetro individuato per il disinnesco. All’ospedale Sant’Anna, infine ci sono già spazi dedicati in caso di emergenze legate alle operazioni e tutto l’ospedale è già stato preallertato.
Per qualsiasi informazione e necessità sono stati attivati diversi numeri verdi a cui la popolazione può fare riferimento: 800.532532 per l’Urp del Comune di Ferrara; 800.376433 per l’Ausl, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 e anche nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 novembre, fino alle fine delle operazioni; 800.713666 per Hera Gas. A questo proposito, per l’intera giornata, l’erogazione di gas, luce e acqua resta garantita, mentre potrebbe esserci qualche disturbo alle linee telefoniche nella zona rossa. Si consiglia comunque di chiudere l’adduzione del gas dal contatore delle abitazioni.
Per ulteriori informazioni utili è consigliato consultare il seguente link: https://www.comune.fe.it/it/evacuazione-26-novembre.
VIA ADUA Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 15
VIA LUCREZIA AGUIARI Numeri Pari da 2 a 20/A e Dispari da 1 a 23
VIA ALDIGHIERI Numeri Pari da 2 a 46 e Dispari da 1 a 67
VIA ROSA ANGELINI Numeri Pari da 2 a 22 e Dispari da 1 a 25
VIA GIUSEPPE ANTONELLI Numeri Pari da 2 a 8
VIA ARIANUOVA Numeri Pari da 18 a 162 e Dispari da 3/A a 165
VIA LUDOVICO ARIOSTO Numeri Pari da 2 a 126 e Dispari da 3 a 107
VIA DEGLI ARMARI Numeri Pari da 2 a 48 e Dispari da 1 a 41
VIA BAGARO Numeri Pari da 2 a 88 e Dispari da 1 a 83
VIA DELLE BARRIERE Numeri Pari da 2 a 36 e Dispari da 1 a 7
VIA GIROLAMO BARUFFALDI Numeri Pari da 4 a 22 e Dispari da 9 a 19
VIALE CESARE BATTISTI Numeri Pari da 4 a 18 e Dispari da 3 a 33/B
VIA BEATA LUCIA DA NARNI Numeri Pari da 4 a 24/D e Dispari da 1 a 11
VIA BELRIGUARDO Numeri Pari da 2 a 8 e Dispari da 1 a 23
VIALE BELVEDERE Numeri Pari da 2 a 70
VIA PIETRO BEMBO Numeri Pari da 2 a 12/A e Dispari da 5 a 13
VIA FAUSTO BERETTA Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 39
VIA BOCCACANALE DI SANTO STEFANO Numeri Pari da 2 a 14/E e Dispari da 1 a 5
VIA GIOVANNI BOCCACCIO Numeri Dispari da 7 a 9
VIA MATTEO MARIA BOIARDO Numeri Pari da 2 a 128 e Dispari da 1 a 105
VICOLO BOMBA Numeri Pari da 2 a 24 e Dispari da 5 a 19
VIA APPIANO BONAFEDE Numeri Dispari da 17 a 17
VIA BORGO DEI LEONI Numeri Dispari da 33 a 85
CONTRADA DI BORGORICCO Numeri Pari da 2 a 16 e Dispari da 1 a 11
VIA BYRON GIORGIO Numeri Pari da 4 a 56 e Dispari da 1 a 61
VIA CELIO CALCAGNINI Numeri Pari da 4 a 18 e Dispari da 1 a 15
VIA CAPO DELLE VOLTE Numeri Pari da 56 a 90 e Dispari da 51 a 57
VIA CAPPUCCINI Numeri Pari da 2 a 74 e Dispari da 3 a 55
VIA ARTURO CASSOLI Numeri Pari da 2 a 60 e Dispari da 1 a 65
PIAZZALE DELLA CASTELLINA Numeri Pari da 10 a 10
LARGO CASTELLO Numeri Pari da 12 a 40 e Dispari da 1 a 1
VIA CASTEL TEDALDO Numeri Pari da 2 a 18/A e Dispari da 1 a 7
VIALE CAVOUR Numeri Pari da 4 a 236 e Dispari da 1/A a 195
VIA CENTOVERSURI Numeri Pari da 2 a 14/A e Dispari da 1 a 3
VIA DELLA CITTADELLA Numeri Pari da 2 a 42 e Dispari da 17 a 55
VIA COLOMBA Numeri Pari da 2 a 20 e Dispari da 1 a 27/B
PIAZZETTA DEI COMBATTENTI Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 5
VIA DELLA CONCIA Numeri Pari da 2 a 32 e Dispari da 1 a 13
PIAZZETTA CORTEBELLA Numeri Pari da 2 a 6 e Dispari da 1 a 11
VIA CORTEBELLA Numeri Pari da 12 a 14 e Dispari da 5 a 27
VIA FRANCESCO DEL COSSA Numeri Pari da 2 a 38 e Dispari da 1 a 37
VIALE DELLA COSTITUZIONE Numeri Pari da 2 a 34
PIAZZETTA CROCE BIANCA Numeri Pari da 6 a 10 e Dispari da 1 a 7
VIA CROCE BIANCA Numeri Pari da 2 a 24/B e Dispari da 1 a 35
VIA DEI DEPORTATI EBREI Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 5 a 7
VIA DOGALI Numeri Pari da 4 a 8 e Dispari da 1 a 7
VIA DOSSO DOSSI Numeri Pari da 4 a 8 e Dispari da 1 a 31
CORSO ERCOLE PRIMO D’ESTE Numeri Pari da 2 a 38 e Dispari da 1 a 33
VIA ERMANNO FAROLFI Numeri Pari da 4 a 4 e Dispari da 1 a 11
VIA RENZO FELISATTI Numeri Pari da 2 a 2 e Dispari da 1 a 13
VIA FIUME Numeri Pari da 2 a 22 e Dispari da 1 a 17
VIA FORTEZZA Numeri Pari da 4 a 10 e Dispari da 1 a 5/C
VIA UGO FOSCOLO Numeri Pari da 2 a 36 e Dispari da 3 a 27
VIA ANTONIO FRIZZI Numeri Pari da 6 a 44 e Dispari da 5 a 21
VIA GIUSEPPE GARIBALDI Numeri Pari da 40 a 138 e Dispari da 45 a 201/P
VIA LEO GAVIOLI Numeri Pari da 2 a 6
VICOLO DEL GIGLIO Numeri Pari da 2/A a 16 e Dispari da 3 a 5
PIAZZALE DEI GIOCHI Numeri Dispari da 1 a 29
VIA LILIO GREGORIO GIRALDI Numeri Pari da 2 a 14 e Dispari da 1 a 9
VIA GONDAR Numeri Pari da 2 a 38 e Dispari da 1 a 49
VIA ALADINO GOVONI Numeri Pari da 2 a 8 e Dispari da 1 a 27
VIA DELLA GROTTA Numeri Pari da 2 a 2
VIA MARIA GUIDOBONI Numeri Pari da 4 a 26 e Dispari da 3 a 33
PIAZZETTA GUSMARIA Numeri Pari da 2 a 4 e Dispari da 1 a 3
VIA GUSMARIA Numeri Pari da 2 a 26 e Dispari da 1 a 37
CORSO ISONZO Numeri Pari da 2 a 36 e Dispari da 1 a 119
VIA DEI LAVORIERI Numeri Pari da 2/A a 48 e Dispari da 1/A a 31/A
VIA LIONELLO D’ESTE Numeri Pari da 14 a 46 e Dispari da 3 a 27
VIA ALBERTO LOLLIO Numeri Pari da 2 a 34 e Dispari da 1/A a 15
VIA GIROLAMO LOMBARDI Numeri Pari da 2 a 16 e Dispari da 1 a 3
PIAZZETTA LUCCHESI Numeri Pari da 2 a 4
VIA DEI LUCCHESI Numeri Pari da 2 a 22 e Dispari da 1 a 27
VIA DELLA LUNA Numeri Pari da 6 a 36 e Dispari da 5 a 41
VIA GUGLIELMO MAC ALISTER Numeri Pari da 14 a 34 e Dispari da 1 a 41
VIA MACALLE’ Numeri Pari da 2 a 12 e Dispari da 3 a 3
VIA MALBORGHETTO Numeri Pari da 10 a 30 e Dispari da 1 a 33
VIA GERMANO MANINI Numeri Pari da 2 a 6 e Dispari da 1 a 25
PIAZZALE ALESSANDRO MANZONI Numeri Pari da 2 a 2
VIA GIOVANNI MAZZOCCHI Numeri Dispari da 1 a 11
VIA DEL MERCATO Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 7
CONTRADA DEL MIRASOLE Numeri Pari da 2 a 54 e Dispari da 1 a 55
VIA MONTE GRAPPA Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 17
VIA MONTE NERO Numeri Pari da 2 a 8 e Dispari da 1 a 13
VIA OLIMPIA MORATA Numeri Pari da 10 a 32 e Dispari da 3 a 25
VIA MURA DI PORTA PO Numeri Dispari da 1 a 51
PIAZZETTA MUZZINA Numeri Pari da 2 a 4
VIA MUZZINA Numeri Pari da 2 a 40 e Dispari da 1 a 29
VIALE ORLANDO FURIOSO Numeri Pari da 2 a 6
VIA ANTONIO FORTUNATO OROBONI Numeri Pari da 2 a 86 e Dispari da 3 a 83
VIA FELICE ORSINI Numeri Dispari da 3 a 9
VIA ORTIGARA Numeri Pari da 2 a 30 e Dispari da 1 a 27
VIA PADIGLIONI Numeri Pari da 4 a 20 e Dispari da 3 a 15
VIA PANFILIO Numeri Pari da 4 a 20 e Dispari da 5 a 47
VIA PAOLO QUINTO Numeri Dispari da 47 a 49
VIA GIUSEPPE PARINI Numeri Pari da 2 a 6 e Dispari da 3 a 19
PIAZZALE PARTIGIANI D’ITALIA Numeri Dispari da 1 a 9
VIA PASUBIO Numeri Pari da 4 a 6 e Dispari da 1 a 5
VIA DEL PAVONE Numeri Pari da 2 a 64 e Dispari da 1 a 71
PIAZZALE FRANCESCO PETRARCA Numeri Dispari da 5 a 5
VIA PIANGIPANE Numeri Pari da 98 a 110 e Dispari da 109 a 143
CORSO PIAVE Numeri Pari da 2 a 34 e Dispari da 1 a 37
VIALE PO Numeri Pari da 2 a 68 e Dispari da 1 a 9
VIA MARIO POLEDRELLI Numeri Pari da 2 a 20 e Dispari da 1 a 23
VIA PORTA CATENA Numeri Pari da 2 a 94 e Dispari da 1 a 75/B
CORSO PORTA MARE Numeri Pari da 2 a 2/A
CORSO PORTA PO Numeri Pari da 52 a 184 e Dispari da 33 a 177
CORSO PRIMO MAGGIO Numeri Pari da 2 a 116 e Dispari da 1 a 85
VIALE QUATTRO NOVEMBRE Numeri Dispari da 9 a 25/B
PIAZZA DELLA REPUBBLICA Numeri Pari da 4 a 16 e Dispari da 19 a 35
VIA RIPAGRANDE Numeri Pari da 112 a 148 e Dispari da 125 a 133
VIA ERCOLE DE ROBERTI Numeri Pari da 2 a 32 e Dispari da 1 a 45
CONTRADA DELLA ROSA Numeri Pari da 2 a 56 e Dispari da 1 a 25
CORSO BIAGIO ROSSETTI Numeri Pari da 2 a 50/C e Dispari da 1/A a 31/G
VIA GIANFRANCO ROSSI Numeri Pari da 2 a 6
VIA ROVERSELLA Numeri Pari da 2 a 22 e Dispari da 3 a 25
VIA DELLA SACCA Numeri Pari da 2 a 28 e Dispari da 1 a 43
PIAZZA SACRATI Numeri Pari da 10 a 38 e Dispari da 1 a 93
PIAZZALE SAN BENEDETTO Numeri Dispari da 1 a 17
PIAZZETTA SAN NICOLO’ Numeri Pari da 2 a 14 e Dispari da 1 a 15
VIA SANTA CATERINA DA SIENA Numeri Pari da 2/B a 70 e Dispari da 5 a 99
VICOLO SANTA CROCE Numeri Pari da 2 a 42 e Dispari da 1 a 35
VIA GASPARE SARDI Numeri Pari da 2 a 6 e Dispari da 1 a 9
VIA CAROLINA SCUTELLARI Numeri Pari da 18 a 20
VICOLO SGUAZZADORI Numeri Pari da 2 a 12 e Dispari da 1 a 9
VIA DEGLI SPADARI Numeri Pari da 2 a 22 e Dispari da 1 a 37
VIA SPARTACO Numeri Dispari da 1/A a 21
VIA TITO SPERI Numeri Pari da 2 a 4 e Dispari da 5 a 5
VIA TITO STROZZI Numeri Pari da 2 a 36 e Dispari da 1 a 51
PIAZZA TORQUATO TASSO Numeri Pari da 2 a 10 e Dispari da 1 a 3
VIA DON ENRICO TAZZOLI Numeri Pari da 2 a 14 e Dispari da 1 a 13
VIA FULVIO TESTI Numeri Pari da 4 a 42 e Dispari da 3 a 53
VIA LUDOVICO TICCHIONI Numeri Pari da 6 a 46
VIA BENVENUTO TISI DA GAROFALO Numeri Pari da 4 a 22 e Dispari da 1 a 53
VICOLO MARGHERITA TRANCHELLINI Numeri Pari da 4 a 16 e Dispari da 9 a 13
VIALE FRANCESCO TUMIATI Numeri Dispari da 5 a 5
VIA COSME’ TURA Numeri Pari da 2 a 62 e Dispari da 1 a 45
VIA VEGRI Numeri Pari da 2 a 28 e Dispari da 1 a 15
VIALE VENTICINQUE APRILE Numeri Pari da 18 a 44 e Dispari da 37 a 143
PIAZZA VENTIQUATTRO MAGGIO Numeri Pari da 2 a 10/A e Dispari da 3 a 19
CORSO VITTORIO VENETO Numeri Pari da 2 a 44 e Dispari da 1 a 31
VIA GAETANO ZIRARDINI Numeri Pari da 16 a 34 e Dispari da 1 a 19
PIAZZA CACCIAGUIDA Numeri Pari da 2 a 24 e Dispari da 1 a 5
VIA DON MICHELE GREGORIO Numeri Pari da 4 a 4
PERCORSO 1
FERMATE: P.le Dante, Viale XXV Aprile Mirasole, Viale XXV Aprile Partigiani, P.le dei Giochi, Porta Catena Aguiari, Stazione FS Scalo Merci, Fiera (davanti all’ingresso).
PERCORSO 2
FERMATE: Controviale Cavour, Viale Cavour fronte Giardini, Cavour Beretta, Isonzo Poledrelli, Isonzo Garibaldi, Piave V. Veneto, Piave S. Giacomo, Fiera (davanti all’ingresso).
PERCORSO 3
FERMATE: Porta Mare/Piazza Ariostea, Porta Mare Parco Massari, Biagio Rossetti/Pavone (Ostello), Stazione FS Scalo Merci, Fiera (davanti all’ingresso).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com