Attualità
21 Novembre 2023
A Bruno Farber, la vittima più giovane uccisa ad Auschwitz, la primaria di San Martino 

Sarà intitolata a Piero Angela la scuola media di Baura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Sarà intitolata a Piero Angela la scuola secondaria di primo grado di Baura. Accogliendo una proposta giunta dall’istituto comprensivo “Don Milani” di Ferrara, l’istituto di via Monte Oliveto 119 porterà il nome del celebre giornalista e divulgatore scientifico, scomparso il 13 agosto del 2022. L’ok dalla giunta è arrivato alla proposta di delibera dell’assessore alla Cultura e presidente della commissione Toponomastica, Marco Gulinelli. Via libera è stato dato anche alla dedica a Bruno Farber della scuola primaria di San Martino (via Polina 6). Farber fu il più giovane deportato, di origine goriziana, ucciso ad Auschwitz. Aveva 3 mesi e 19 giorni. 

Anche in questo caso l’Amministrazione ha accolto una richiesta, giunta dal direttore dell’Archivio di Stato Davide Guarnieri. Entrambe le domande sono transitate dall’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna.  

“Ringraziamo – ha detto il sindaco Alan Fabbri – coloro che hanno collaborato con proposte costruttive e di valore.  Nei luoghi pubblici, e con particolare riferimento nelle scuole, si consolida la memoria storica e di chi ne è stato protagonista. Con l’intitolazione a Bruno Farber rinnoviamo il ricordo doloroso della Shoah e la consapevolezza dell’orrore che fu l’Olocausto, come insegnamento, e monito, perenne alle nuove generazioni, e non solo”.

“Con l’intitolazione a Piero Angela, richiesta che parte proprio dalla scuola – aggiunge -, celebriamo la stima verso una figura che ha contribuito a diffondere in vasta parte del pubblico la conoscenza, rendendo facili anche i concetti più difficili, stimolando sempre la genuina curiosità nei confronti del mondo e dell’uomo”.   

Dopo l’approvazione di giunta, le delibere saranno inoltrate all’ufficio scolastico territoriale (trattandosi di intitolazioni di scuole), quindi sarà informata la prefettura, che disporrà il via libera definitivo alle intitolazioni. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com