Cimice asiatica. Torna l’incubo per gli agricoltori
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
Sabato 6 settembre, alle 18.30, presso il piazzale della stazione ferroviaria di Marzabotto, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Giovanile comunale a Federico Aldrovandi, nel ventesimo anniversario della sua morte
Notte movimentata in centro a Ferrara, dove un pluripregiudicato ferrarese è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentato furto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi reati contro il patrimonio, è stato bloccato dagli agenti della Squadra Volanti poco dopo aver tentato una spaccata ai danni di un esercizio commerciale
È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam
Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione
Sarà intitolata a Piero Angela la scuola secondaria di primo grado di Baura. Accogliendo una proposta giunta dall’istituto comprensivo “Don Milani” di Ferrara, l’istituto di via Monte Oliveto 119 porterà il nome del celebre giornalista e divulgatore scientifico, scomparso il 13 agosto del 2022. L’ok dalla giunta è arrivato alla proposta di delibera dell’assessore alla Cultura e presidente della commissione Toponomastica, Marco Gulinelli. Via libera è stato dato anche alla dedica a Bruno Farber della scuola primaria di San Martino (via Polina 6). Farber fu il più giovane deportato, di origine goriziana, ucciso ad Auschwitz. Aveva 3 mesi e 19 giorni.
Anche in questo caso l’Amministrazione ha accolto una richiesta, giunta dal direttore dell’Archivio di Stato Davide Guarnieri. Entrambe le domande sono transitate dall’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna.
“Ringraziamo – ha detto il sindaco Alan Fabbri – coloro che hanno collaborato con proposte costruttive e di valore. Nei luoghi pubblici, e con particolare riferimento nelle scuole, si consolida la memoria storica e di chi ne è stato protagonista. Con l’intitolazione a Bruno Farber rinnoviamo il ricordo doloroso della Shoah e la consapevolezza dell’orrore che fu l’Olocausto, come insegnamento, e monito, perenne alle nuove generazioni, e non solo”.
“Con l’intitolazione a Piero Angela, richiesta che parte proprio dalla scuola – aggiunge -, celebriamo la stima verso una figura che ha contribuito a diffondere in vasta parte del pubblico la conoscenza, rendendo facili anche i concetti più difficili, stimolando sempre la genuina curiosità nei confronti del mondo e dell’uomo”.
Dopo l’approvazione di giunta, le delibere saranno inoltrate all’ufficio scolastico territoriale (trattandosi di intitolazioni di scuole), quindi sarà informata la prefettura, che disporrà il via libera definitivo alle intitolazioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com