“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Cpr che dovrebbe sorgere a Ferrara deve essere il primo punto dell’agenda politica. Perché siamo di fronte a “una struttura permanente che cambierà la vita della città”.
A tornare sul Centro di permanenza per i rimpatri è Fabio Anselmo, che fa presente come “ci stiamo misurando con i problemi di questi esseri umani il cui destino sarà bene o male legato anche alla nostra città. Molti ne hanno paura e posso capirli. Tanti ne soffrono nelle loro coscienze incapaci di darsi una soluzione che coniughi umanità ed egoismo. Un ossimoro sempre più evidente”.
L’avvocato riflette sulle conseguenze di queste strutture e sui loro ospiti: persone recluse per motivi amministrativi che, trascorsi senza rimpatrio i 180 giorni previsti, devono essere lasciati liberi, senza assistenza, sul territorio: “Io mi chiedo e chiedo a tutti i ferraresi cosa faremo quando si apriranno loro le porte del Cpr e verranno buttati letteralmente in strada dopo 180 giorni di torture e sofferenze? Liberi. Ma liberi di fare cosa?”,
Ecco allora un consiglio al futuro candidato dell’opposizione “che dovrà dialogare con il sindaco uscente metta questo problema al primo posto in agenda. Stiamo parlando di una struttura permanente che cambierà la vita della città”.
Anselmo sembra infastidito dal mancato accordo del Tavolo dell’alternativa, sul quale proprio lui – in sede di disponibilità a essere candidato -aveva chiesto una parvenza di unità. “Qualcuno – chiede retorico – si pone il problema oggi di come affrontare l’emergenza di domani piuttosto che litigare sull’identità del candidato sindaco di oggi? Od almeno si pone il problema di come responsabilizzare il sindaco di oggi che, visto quello cui sto assistendo, sarà anche quello di domani?”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com