Si avvicina la scadenza, entro dicembre 2023, per inoltrare la domanda del bonus sociale per tutti i residenti che hanno un contratto di fornitura di teleriscaldamento Hera Spa. Questo bonus, a differenza di quelli riconosciuti da Arera, non viene erogato automaticamente.
Ne hanno diritto tutti i nuclei famigliari in ragione del reddito Isee e del numero dei componenti, l’importo sarà inoltre diversificato sempre in ragione del reddito e del nucleo.
Limiti di reddito e Importo del bonus
Categoria
|
N° componenti nucleo familiare |
Importo totale contributo 2023 |
Isee inferiore a 9.530 euro |
fino a 4 componenti |
372,62 euro |
oltre 4 componenti |
460,33 euro |
Isee tra 9.530 e 20.000 euro |
oltre 4 componenti |
460,33 euro |
Isee tra 20.000 e 30.000 euro con 4 o più figli a carico indipendentemente da percezione reddito o pensione di cittadinanza |
oltre 4 componenti |
114,73 euro |
Titolare reddito o pensione di cittadinanza con isee > 9.530 euro con meno di 4 figli a carico |
fino a 4 componenti |
372,62 euro |
oltre 4 componenti |
460,33 euro |
Isee tra 9.530 e 15.000 euro con meno di 4 figli e non percettori di reddito o pensione di cittadinanza |
fino a 4 componenti |
298,10 euro |
oltre 4 componenti |
368,26 euro |
Per i clienti diretti per ottenere il bonus occorre presentare domanda al Comune in cui è attiva la fornitura, compilando l’apposita modulistica, resa disponibile, come da indicazioni dal Comune, allegando la fotocopia della bolletta per la fornitura del teleriscaldamento.
Per i clienti indiretti residenti in condominio occorre presentare la domanda al Comune in cui è attiva la fornitura compilando la modulistica e allegando la bolletta di fornitura del servizio gas uso cottura cibi e quella della fornitura relativa al condominio.
I Comuni interessati sono quelli di Bologna, Casalecchio, Castelmaggiore, Castel Bolognese, Cesena, Faenza, Ferrara, Forli, Imola, Modena, Ravenna.
In alcuni comuni le Acer faranno direttamente la domanda per l’inquilino assegnatario.Resta opportuno fare una verifica presso l’azienda.
Il bonus sarà erogato entro il mese di aprile 2024.
Gli sportelli di Federconsumatori, Adisconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Lega Consumatori, Sunia, Sicet, Uniat sono a disposizione per informazioni e per un supporto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com