Attualità
21 Novembre 2023
Morelli (vice presidente Cna): “La violenza sulla donne si combatte se ognuno nel proprio ambito si assume le proprie responsabilità"

Cna. Un grande drappo rosso per testimoniare il rifiuto di ogni violenza sulle donne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Una giornata per la parità di genere e un grande drappo rosso per testimoniare il rifiuto di ogni violenza sulle donne e la volontà di agire da subito per contrastarla: a questo è stato dedicato il convegno organizzato lunedì 20 novembre da Cna Ferrara nella propria sala conferenze di via Caldirolo. Un convegno segnato inevitabilmente dallo sgomento per gli ultimi tragici fatti di cronaca, ma anche dalla volontà di lanciare un messaggio e fare propria una forte assunzione di responsabilità contro la violenza e la sopraffazione praticata contro le donne.

“La violenza sulla donne si combatte se ognuno nel proprio ambito si assume le proprie responsabilità: noi lo dobbiamo fare come donne, uomini, come madri e padri e come imprenditrici e imprenditori. L’impresa, come protagonista attiva della società, deve collaborare a un reale cambiamento culturale” ha detto la presidente di Cna Impresa Donna – e vicepresidente di Cna Ferrara – Jessica Morelli aprendo il convegno.

“Noi vogliamo agire – ha aggiunto il presidente di Cna Ferrara Davide Bellotti nel contesto sociale con tutti gli strumenti a nostra disposizione: con la certificazione di genere che Cna speriamo ottenga entro l’anno, ma anche con momenti di partecipazione e condivisione, per una convivenza civile che non deve mai dimenticare gli elementi essenziali dello stare insieme”.

Prima di cominciare il convegno tutti i presenti – imprenditori, dipendenti di Cna, pubblico del convegno – hanno voluto partecipare a una foto di gruppo con un grande drappo rosso, per testimoniare tutti insieme il rifiuto di ogni forma di violenza sulle donne.

Il convegno è proseguito con gli interventi prof.ssa Fiorenza Taricone, Ordinaria, all’università di Cassino e del Lazio Meridionale, di Storia delle dottrine politiche e Pensiero politico e questione femminile che ha tenuto la relazione principale del convegno; Dorota Kusiak – assessora del comune di Ferrara Pubblica Istruzione e Formazione, Pari Opportunità, Politiche Familiari; Annalisa Felletti – consigliera provinciale di Parità; Roberta Russo – presidente Cug Università di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com