Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
I dialetti tra Alto e Basso Ferrarese: sarà dedicato al vernacolo (e alle diverse parlate territoriali) il quinto (di dieci) appuntamento del ciclo ‘Autunno, la staśon incantadora’, rassegna promossa dalla biblioteca Giorgio Bassani (via Giovanni Grosoli, 42). L’incontro è in calendario oggi, martedì 21 novembre -, come sempre, alle 17 in biblioteca.
Il cenacolo di cultura dialettale ferrarese Al Tréb dal Tridèl animerà l’evento proponendo un excursus tra le diverse parlate dialettali e un confronto tra le parlate del Basso e dell’Alto Ferrarese.
Il programma continuerà il martedì successivo, 28 novembre, con l’illustrazione e i ricordi legati agli antichi mestieri artigiani. Il 5 dicembre l’appuntamento è con la storia, e nello specifico con Lucrezia Borgia a Ferrara, tra leggenda e realtà. Il vernacolo tornerà al centro degli incontri martedì 12 dicembre con una piece teatrale natalizia, dal titolo “Nadal a Frara e Al bon ann”, quindi il 14 dello stesso mese si ripercorreranno i racconti e i ricordi di “Gente, luoghi e storie degli anni ‘40 e ‘50”. Chiusura martedì 19 dicembre parlando delle antiche tradizioni popolari ferraresi.
Tutti gli eventi sono alle 17 in biblioteca. La rassegna è realizzata in collaborazione con autori e autrici del territorio ferrarese, in particolare con il Cenacolo dialettale ferrarese Al Tréb dal Tridèl e il Maf, Centro di Documentazione del Mondo Agricolo ferrarese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com