Politica
20 Novembre 2023
Dall'ultima riunione spuntano le ipotesi primarie e quella di un terzo profilo per mantenere l'unità

Elezioni. Il Tavolo per l’Alternativa è spaccato in due

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Peggio di prima. L’ultima riunione del Tavolo per l’Alternativa ha visto le posizioni già distanti all’interno del campo largo del centrosinistra esacerbarsi.

Ormai si contano due schieramenti quasi “l’un contro l’altro armato”. Schierati, e impuntati, sul nome di Fabio Anselmo sono Anna Ferraresi del Gruppo misto, Sinistra per Ferrara, Movimento 5 Stelle e Rifondazione comunista.

Verdi e Azione cercano di bagnare le polveri di possibili fuochi incrociati: nulla in contrario al nome dell’avvocato, ma se è necessario si può cercare un terzo profilo che metta d’accordo tutti.

Sergio Golinelli di Avs, Roberta Fusari di Azione civica, Dario Maresca di Ferrara Bene Comune, Mario Zamorani di +Europa, Possibile e Socialisti convergono su Laura Calafà.

Italia Viva, già uscita dal Tavolo, incontrerà nei prossimi giorni la professoressa universitaria. Un incontro conoscitivo non necessariamente funzionale alla candidatura.

In mezzo c’è il Partito democratico, chiamato più volte a esprimere una propria preferenza e che fino ad oggi, con i suoi segretari – quello provinciale Nicola Minarelli e quello comunale Alessandro Talmelli – ha cercato di non imporre una propria scelta come fu nel 2019.

Si è ragionato anche su eventuali primarie. Ma qui si frappongono già due ostacoli: non è detto che i papabili siano disponibili e non è scontato che tutti i partiti e tutte le associazioni della ipotetica coalizione ci stiano.

Dalla riunione è emersa anche la proposta di incontrare separatamente i due candidati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com