Politica
20 Novembre 2023
Dall'ultima riunione spuntano le ipotesi primarie e quella di un terzo profilo per mantenere l'unità

Elezioni. Il Tavolo per l’Alternativa è spaccato in due

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Peggio di prima. L’ultima riunione del Tavolo per l’Alternativa ha visto le posizioni già distanti all’interno del campo largo del centrosinistra esacerbarsi.

Ormai si contano due schieramenti quasi “l’un contro l’altro armato”. Schierati, e impuntati, sul nome di Fabio Anselmo sono Anna Ferraresi del Gruppo misto, Sinistra per Ferrara, Movimento 5 Stelle e Rifondazione comunista.

Verdi e Azione cercano di bagnare le polveri di possibili fuochi incrociati: nulla in contrario al nome dell’avvocato, ma se è necessario si può cercare un terzo profilo che metta d’accordo tutti.

Sergio Golinelli di Avs, Roberta Fusari di Azione civica, Dario Maresca di Ferrara Bene Comune, Mario Zamorani di +Europa, Possibile e Socialisti convergono su Laura Calafà.

Italia Viva, già uscita dal Tavolo, incontrerà nei prossimi giorni la professoressa universitaria. Un incontro conoscitivo non necessariamente funzionale alla candidatura.

In mezzo c’è il Partito democratico, chiamato più volte a esprimere una propria preferenza e che fino ad oggi, con i suoi segretari – quello provinciale Nicola Minarelli e quello comunale Alessandro Talmelli – ha cercato di non imporre una propria scelta come fu nel 2019.

Si è ragionato anche su eventuali primarie. Ma qui si frappongono già due ostacoli: non è detto che i papabili siano disponibili e non è scontato che tutti i partiti e tutte le associazioni della ipotetica coalizione ci stiano.

Dalla riunione è emersa anche la proposta di incontrare separatamente i due candidati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com