Salute
18 Novembre 2023
Interesse per lo sportello di supporto al Fascicolo Sanitario Elettronico e giovani testimonial su TikTok per la promozione di sani stili di vita. Ecco come votare

Comunicazione digitale, la sanità ferrarese candidata allo “Smartphone d’oro”

di Redazione | 3 min | 1 visite.

Leggi anche

Violenza contro le donne, a Ferrara 134 casi in soli dieci mesi

“Quello che le donne non dicono” è il titolo convegno-spettacolo che si è svolto il 24 novembre alla Sala Estense di Ferrara. All'evento è stata dedicata una puntata speciale del format dell'Ausl 'Salute Focus Ferrara', dal quale sono emersi dati importanti sul fenomeno della violenza sulle donne in provincia di Ferrara

Camera di Commercio. Premiate le migliori “Storie di Alternanza e competenze”

Grande l’interesse e folta la partecipazione per la sesta edizione del premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara e Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro

Portare i servizi digitali per la sanità e la salute sempre più vicini alla popolazione ferrarese di tutte le età, dai giovani agli anziani. È l’obiettivo del progetto “Non è mai troppo tardi per essere digitali e… non è mai troppo presto per fare prevenzione digitale” che vede le Aziende Sanitarie ferraresi candidate allo “Smartphone d’Oro 2023”, il premio nazionale ideato da Pa Social e dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale.

Il progetto si basa sull’apertura alla digitalizzazione attraverso lo scambio intergenerazionale, a partire dall’esperienza dello sportello di supporto al Fascicolo Sanitario Elettronico attivo in Cittadella San Rocco. Il servizio vede al lavoro i giovani del “Servizio civile digitale” che offrono assistenza a tutti coloro che, specie per quelli poco avvezzi alla tecnologia, hanno bisogno di aiuto per aprire e usare il Fse, anche nella fase di pre-registrazione dello Spid.

Uno sportello per abbattere gli ostacoli legati all’utilizzo delle nuove tecnologie perché…non è mai troppo tardi per essere digitali. E non è mai troppo presto per fare prevenzione ‘digitale’, specie quando sono i giovani a mettersi in gioco come ‘testimonial’. È il caso della collaborazione avviata tra l’Ausl e l’Istituto d’istruzione superiore “Einaudi” di Ferrara. Gli studenti della classe 5H che curano “GlobalCommunication”, l’agenzia di comunicazione della scuola, hanno partecipato a un progetto di promozione di sani stili di vita, previsto all’interno del Piano Regionale della Prevenzione.

Dopo una serie di incontri con i referenti Ausl, i ragazzi hanno deciso di metterci la faccia e spendersi in prima persona per promuovere uno stile di vita salutare tra i propri coetanei attraverso il canale maggiormente usato dai giovani: TikTok. Gli studenti hanno realizzato una serie di video per favorire la pratica sportiva, contrastare il fumo e sensibilizzare sull’abuso di alcol; e i video selezionati sono stati pubblicati sul canale TikTok dell’Ausl. Video fatti dai ragazzi per i ragazzi perché… non è mai troppo presto per fare prevenzione.

Ora anche i ferraresi possono dare il proprio contributo e votare questo progetto allo Smartphone d’Oro. Votare è semplicissimo e richiede meno di un minuto: basta cliccare su questo link https://bit.ly/Vota_SmartphonedOro, cliccare su “Continua al voto”, selezionare il video numero 67, compilare il form a fondo pagina con i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo email), cliccare sul tasto blu “Vota” e aspettare il messaggio di conferma “Grazie per aver votato!”.

È possibile votare fino alle ore 18 del 21 novembre, una sola volta. Riceverà lo Smartphone d’Oro 2023 il candidato che raggiunge il punteggio più alto risultante dal computo dei voti delle due giurie (scientifica e popolare), per questo ogni singolo voto diventa ancora più fondamentale. Si ringraziano i cittadini che spenderanno un minuto del proprio tempo per sostenere la comunicazione digitale in sanità alla portata di tutte le età.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com